Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004128 |
Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, suo confessore, attestò alla madre, che Adelaide era veramente una santa e che morì consumata dall'amor di Dio, chè ardentemente desiderava di andare in Paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004382 |
Nel 1872 veniva istituita in Roma l' Opera delle feste allo scopo "di promuovere coll'esempio e colla persuasione l'osservanza dei giorni festivi"; il 9 aprile con apposito Breve il Santo Padre l'approvava; e il 14 dello stesso mese [397] veniva inaugurata nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, con una messa solenne, la lettura del Breve Pontificio ed una fervente allocuzione del P. Gaudenzi, Domenicano. |
||||||||||||||||||||
A010004824 |
Sui primi di settembre scriveva al Canonico De Gaudenzi di Vercelli:. |
||||||||||||||||||||
A010005901 |
Nell'estate inoltrò vive preghiere al Ministro Vigliani perchè le concedesse a Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, e a Mons. Villa, Vescovo di Parma; ed il Ministro gli rispondeva, di sua mano:. |
||||||||||||||||||||
A010007021 |
De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, ne informava Don Bosco, dicendo apertamente che non condivideva il parere dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||
A010007071 |
Tuttavia, per prudenza, sospese la stampa delle nuove Costituzioni, in attesa del ritorno dell'Arcivescovo, per aver ancora un colloquio, e intanto inoltrava istanza ai Vescovi di Cassale, di Albenga, di Genova, e di Savona ed all'Arcivescovo di Genova, che avevano case salesiane nelle loro diocesi, ed anche al suo caro Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, per una Commendatizia da unire all'istanza che avrebbe presentato alla S. Sede per la definitiva approvazione.. |
||||||||||||||||||||
A010007170 |
Quella di Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, non poteva essere più ampia e più cordiale. |
||||||||||||||||||||
A010007488 |
L'Arcivescovo andò in furia, e da Genova gli faceva una burbera risposta, che Mons. De Gaudenzi s'affrettava a comunicare a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A010007503 |
L'Arcivescovo Gastaldi aveva risposto a Mons. De Gaudenzi:. |
||||||||||||||||||||
A010007518 |
Ed ecco l'umile controrisposta di Mons. De Gaudenzi:. |
||||||||||||||||||||
A010012877 |
Sempre in cordiali relazioni con Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, mentre lo teneva al corrente dei suoi fastidi, non mancava di dargli notizie di un nipotino, allievo del Collegio di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||
A010014323 |
Anche durante l'anno continuò a fare quel che poteva a vantaggio delle temporalità dei Vescovi, e scrivendo in proposito al Vescovo di Vigevano, Mons. De Gaudenzi, accennava i continui contrasti da parte di Mons. Gastaldi, e chiedeva scusa d'avergli dato ospitalità nell'Oratorio, in una camera poco pulita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001434 |
Regime fermo, regime necessario, ma sempre paterno, i cui effetti ci sono descritti così da monsignor De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano [122]: "Chi visita l'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino ed i varii stabilimenti eretti o governati dal sig. D. Bosco coadiuvato dai suoi sacerdoti, vi sente tosto un non so che di pio, che non è dato sì facilmente di sentire in altri Istituti; pare che negli Istituti di Don Bosco si respiri proprio il buon odore di Gesù Cristo. |
||||
A011002463 |
Perciò il Servo di Dio si rivolse a mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano al quale lo legava antica amicizia, e lo pregò di ordinargli presto con il Cassinis altri quattro diaconi: Erminio Borio, Giuseppe Leveratto, Carlo Farina e Antonio Riccardi. |
||||
A011002465 |
Colà pertanto la vigilia della festa si recò da Vigevano mons. De Gaudenzi, accompagnato da tre canonici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007430 |
a monsignor Pietro De Gaudenzi Vescovo di Vigevano già Canonico Arciprete del Duomo a Vercelli.. |
||
A015007576 |
Ho parlato in particolare colSig. Carlo De Gaudenzi, ma pare che la sua complessione non gli permetta di fare fra i Trappisti la prova che desidera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000591 |
In una dell'agosto 1873 monsignor De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, gli rendeva questa testimonianza: "Son certo che il sig. Don Bosco è disposto a tutto, anzichè mancare di ossequio e di riverenza al suo Arcivescovo, che so quanto tu veneri e stimi".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000108 |
Un amico dì assai vecchia data era monsignor De Gaudenzi, vescovo di Vigevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005596 |
a) Monsignor de Gaudenzi, vescovo di Vigevano.. |
||
A018005939 |
L'arciprete Pietro Poltroneri, da Vigevano scrivendo a Don Rua il 17 gennaio del discorso di quel Vescovo monsignor De Gaudenzi ai seminaristi e al clero dopo un solenne funerale, ne riferiva queste testuali parole: " Da mihi animas, cetera tolle, mi diceva il sant'uomo un giorno in cui avendolo meco a Vercelli, ci comunicavamo i nostri rispettivi dispiaceri; ecco, Arciprete, ciò che dobbiamo dire al buon Dio noi sacerdoti".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002990 |
· Ecco la tessera per conoscere D.B., il motto che lo animò (Mons. Gaudenzi) [VII 841].. |