Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006782 |
Il giorno 26 il Cavaliere era a Bologna presso il Padre Lanzerini, Fondatore dell'Ospizio dell'Immacolata in via Galliera, e il 30 faceva conto d'essere a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003130 |
Io farei una memoria a V. S. in cui esporrei la necessità di un tale istituto, accennerei ad una grande benefattrice, che è la Duchessa di Galliera; V. S. farebbe una commendatizia, io inviterei il T. Margotti a venir meco da quella pia signora che essendo buona Cattolica, affezionata alla S. Sede, spero non lascierà il progetto infruttuoso.. |
||||||||||
A013004303 |
La Duchessa di Galliera è tuttora a Parigi; fui assicurato che sul finir del corrente mese verrà a Genova. |
||||||||||
A013004310 |
Mi pare però più prudente aspettare la risposta della Signora dì Galliera, giacchè Roma non è educata a mantenere opere pie e religiose colla carità privata, e qualche altro istituto che ha voluto fare la prova, [654] non trova modo di stare in piedi. |
||||||||||
A013004311 |
Maria de Ferrari, Duchessa di Galliera, nata a Genova nel 1812 e morta a Parigi nel 1888, viveva abitualmente nella capitale francese. |
||||||||||
A013004348 |
Quando la Duchessa di Galliera tornò a Genova, il Servo di Dio a mezzo dell'agente di lei signor Angelo Ferrari le fece pervenire le lettere romane. |
||||||||||
A013008370 |
[334] In una lettera da Sampierdarena a Don Berto (19 settembre 1878), il Beato gli scrive che gli mandi "le carte... indirizzate al Santo Padre per una casa in Roma, colla lettera del Card. Vicario alla Duchessa di Galliera". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002029 |
P. S. Il disegno è terminato? I lavori sono cominciati? E' inutile rivolgersi alla Duchessa di Galliera, elle non riceve.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004755 |
Mi occupo assai volentieri dell'affare ch'ella mi raccomanda e dovendo quanto prima trovarmi con Monsignore Alimonda, non mancherò di animarlo ad invocare la protezione della Duchessa di Galliera pel giornale Poliglotta, di cui si tratta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002210 |
Intanto si scriva all'agente in Voltri della Duchessa di Galliera per sapere a che punto sono le pratiche per aprire un collegio in quel paese. |