Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001414 |
Alle otto la febbre facevasi più violenta; alle otto e un quarto l'assalì un accesso di febbre convulsiva sì gagliardo, che gli tolse l'uso della ragione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001128 |
In quell'istante si fa sentire un colpo di fulmine così gagliardo da mettere in grande turbamento la pia signora, la quale voltasi a D. Bosco gli disse: - Iddio mi salvi dal fulmine, e io le concedo la casa per la somma che lei mi esibisce. Io la ringrazio, rispose D. Bosco, e prego il Signore che la benedica ora e per sempre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004465 |
Era caduta la neve, era un freddo intenso e soffiava un vento gagliardo. |
||
A005004609 |
Il vento era assai gagliardo: i nostri due viaggiatori, non avvezzi al mare, temevano di essere capovolti ad ogni alzarsi di flutto; e i giovani ridevano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000658 |
Giunta in falda ad una grotta detta di Massabielle, mentre voleva passare il canale quasi asciutto di un molino, ecco un rumore, un soffio, come di vento gagliardo, si fa sentire rimanendo immobili tutti i rami delle piante. |
||
A006005881 |
Dopochè questo vento erasi fatto gagliardo, incominciò a comparire e stendersi una nuvola che ben presto velò tutto il cielo, quindi levarsi il turbine, scoppiare un gran temporale e rombare spaventosamente il tuono: poi cadere la grandine, dopo la pioggia, e finalmente la neve.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000216 |
Mentre raccontavano delle frottole (o meglio facevano discorsi non molto buoni), invece di venire cogli altri alle preghiere comuni, odono una scossa come di terremoto e di poi un fischio di vento gagliardo che si avvicina. |
||
A007000467 |
Quindi ci raccontò come cinque ovvero sei giorni fa i protestanti gli avessero dato, in una casa [65] di Torino, un gagliardo assalto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005442 |
Il livore settario tentò bene di sfogarsi con attacchi calunniosi sui giornali; ma si dovettero fare i conti con un atleta gagliardo Don Lasagna parlava e scriveva con tanta efficacia, che gli avversari ammutolirono. |
||
A012006665 |
Giunto presso alle isole Curzolari, sul farsi della notte si levò un gagliardo vento che sbattendo qua e là il naviglio, metteva tutti in gran pericolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002277 |
Ad ogni modo io vorrei dare un assalto gagliardo alla fortezza di Davidde, alla potenza di Maria, e in certo modo obbligarla a concedervi la grazia di poter star bene per così ambidue impiegare santa, mente le vostre forze al bene delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002492 |
Ella ama le missioni di Roma ed io godo assai perché ce n'é un gran bisogno, tanto più adesso che i protestanti hanno dato gagliardo assalto al Cattolicismo sul monte Esquilino. |
||
A015007538 |
Un sonoro e gagliardo schiaffo non poteva mortificarmi di più che il rifiuto fatto per la facoltà di benedire la nota Cappella [620]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000150 |
Ma fra tutti attrasse l'attenzione generale Luigi Gamerro, chierico di ventiquattro anni, alto di statura, gagliardo di complessione e così pieno di salute, che in due anni non aveva mai sofferto il menomo incomodo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001613 |
Era una delizia per il gagliardo lottatore godere della sua amabile compagnia; quindi tutte le volte che credeva di fargli piacere, veniva a visitarlo. |