Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000251 |
Ma all'annunzio che nulla avea seco, se non danaro, il terrore invase la mente di tutti, giacchè in quel giorno avendo ognun ricevuto scarsissimo nutrimento, temevansi in quella notte le funeste conseguenze della fame.. |
A001001286 |
Intorno agli studi, però Giovanni fu dominato da un errore che gli avrebbe prodotto funeste conseguenze, se un fatto provvidenziale non glielo avesse tolto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000330 |
L' importanza della salvezza dell'anima, il fine dell'uomo, la brevità della vita e l'incertezza dell'ora della morte, l'enormità del peccato e le conseguenze funeste che trae seco, l' impenitenza finale, il perdono delle ingiurie, la restituzione dei maltolto, la falsa vergogna nel confessarsi, l'intemperanza, la bestemmia, il buon uso della povertà e delle afflizioni, la santificazione delle Domeniche e delle feste, la necessità e il [65] modo di pregare, di frequentare i Sacramenti, di assistere al sacrifizio della Messa, l'imitazione di N. S. Gesù Cristo, la divozione verso la SS. Vergine, la felicità della perseveranza, erano i suoi argomenti ordinarii. |
A003001203 |
Rifiutare era un dichiararsi nemico dell'Italia, accondiscendere valeva un'accettazione di principii che egli giudicava di funeste conseguenze. |
A003001314 |
causa di tante funeste conseguenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001269 |
La Santa Sede però rendeva meno funeste tali conseguenze [259]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002836 |
Pel mese di marzo era pronto il fascicolo delle Letture Cattoliche; Elisabetta o la carità del povero ricompensata per M. D'Esoville. Portava unita la pastorale del Vicario Capitolare generale della Diocesi d'Asti sulle funeste conseguenze dei cattivi libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000269 |
Senza dubbio tu stesso potrai facilmente immaginare con quanto dolore e tristezza dell'animo Nostro abbiamo appreso quale micidiale guerra ora siasi dichiarata alla santissima nostra religione, specialmente nella infelice Italia, dai figli delle tenebre, che per mezzo di libri pestilenziali, coi giornali, colle scuole e col danaro ed altre funeste insidie ed astuzie d'ogni genere, si sforzano di allontanare i popoli di Italia dal culto cattolico, farli cadere in perniciosissimi errori d'ogni sorta, corromperli in modo miserando e con malizia veramente infernale mettere a pericolo la loro eterna salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003486 |
Ora quali più funeste conseguenze non si avrebbero poi col tempo a deplorare, ove fosse fatta facoltà al Don Bosco di rilasciare le dimissorie per le Ordinazioni, e si togliessero così quei chierici dalla sorveglianza e giurisdizione dell'Ordinario? Ciò porterebbe inevitabilmente una divisione nel Clero, nuocerebbe alla disciplina ecclesiastica, aprirebbe la via ad abusi, oltre al pregiudizio che recherebbe all'autorità vescovile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000330 |
Se è vero che gli effetti sono proporzionati alle cause e che poste le cause devono venire gli effetti, le cose che ora vediamo, sono radici così potenti, così funeste che gli effetti devono riuscire ben amari e ben lunghi, nè vista umana riesce a percepirne i termini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003749 |
Ma volesse Dio che questo riposo non avesse funeste conseguenze per molti di voi! Io ne temo forte, ed è per questo che vi voglio dare alcuni avvisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004132 |
Essa fa strage nei paesi cattolici e va dilatandosi tanto più quanto più cresce la libertà nel mondo politico; poichè quando coi titolo di libertà si da campo aperto al male operare ed intanto s'incaglia e s'impedisce l'opera dei buoni, si avranno sempre delle conseguenze funeste. |
A013007761 |
Avendo sentito le notizie che riguardano le presenti contrarietà dell'Oratorio e Casa Salesiana stabilita in Chieri, e temendo che in questa settimana medesima, possano essere troppo gravi e funeste, per altra parte sperando col divino aiuto e protezione di Maria Vergine SS. Ausiliatrice e di S. Giuseppe, che possa mandarsi tutto in fumo, ho creduto necessario di dichiararle per iscritto il mio pensiero, pregandola a prendere bene ogni cosa e riferirla anche al Reverendissimo Superiore.. |
A013007914 |
Désormais elles n'auront plus sous les yeux les mauvais entralnements de ce centre funeste, ni cette pauvreté qui a perdu tout fond d'honnéteté, ni cette saleté écceurante du bouge où le père ivre entre en trébuchant, pour prendre sa part à un repas dont il a bu le prix.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005522 |
Or sì sa che l'Arcivescovo non poteva punirmi né potrebbe tenermi punito senza una colpa spettante la confessione e ben grave e disonorante; così vedendo appunto che io sono sempre privo della toltami facoltà di confessare nel luogo stesso del supposto delitto, i sospetti già fatti concepire contro la mia onestà si vanno ogni di più confermando, con tutte quelle funeste conseguenze che V. E. può di leggeri immaginare; conseguenze tanto più funeste nei tristi tempi che corrono, e perché io sono sacerdote e sacerdote appartenente ad una Congregazione religiosa, occupato nell'educazione della gioventù.. |
A015008103 |
Ah! si L'influence secréte du Docteur Angélique, rectifiant tout écart intellectuel et redonnant à une áme inégale le calme de la clairvoyance et la miltrise de soi, allait faire cesser un trop long conflit funeste àla diffusion du bien, un conflit dont lui, Don Bosco, eu victime saignante et silencieuse, subissait l'épreuve depuis dix ans!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016003441 |
De plus la Duchesse était née Mérode Westerloo et fille d'une Thezan dont elle possédait encore de grands biens malgré les horreurs de la funeste Révolution de 1789. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005309 |
La rappresentanza Municipale ha con provvido consiglio deliberato d'istituire colle norme che vedrà qui unite, un Ricreatorio festivo, dove, tolti ai pericoli dell'ozio e alle funeste conseguenze dell'abbandono, possano [ 765] i fanciulli del popolo crescere gagliardi d'animo e di corpo al sentimento dell'onore, alla coscienza della propria dignità, ai santi affetti della Famiglia e della patria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002229 |
Poi con un gran lusso di citazioni scritturali degno di miglior causa denunzia e deplora tutte le funeste conseguenze che derivano da siffatto programma di azione missionaria. |