Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001414 |
Di quando in quando vedeva anime, delle quali alcune riconobbi, cadere là entro, e a quel tonfo globi immensi di fuoco e di fumo si sollevavano verso il cielo..... |
||
A001001433 |
Il suo avvicinarsi non era sensibile in da potersi misurare il diminuirsi delle distanze; ma lasciava una incertezza quale lascia una vaporiera, della quale talora non si può conoscere il punto ove si trova nella sua corsa, se si è costretti a giudicare dal solo fumo che si stende per l'aria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000673 |
Ora rimaneva interrotto, e bisognava riprenderlo; ora tutto andava in fumo, e bisognava cominciare da capo. |
||||
A002000786 |
- Andate, se potete; non vi sentite di fare un miglio, anzi di stare un minuto in vettura chiusa senza gravi disturbi di stomaco, come avete tante volte sperimentato, e vorreste passare il mare? Voi morireste per via! - Così anche questo progetto andò in fumo, non tanto per una difficoltà che non era insuperabile, quanto per l'obbedienza al consiglio dei suo Superiore.. |
||||
A002001227 |
- Gran cosa! I giovani gli credevano! Pareva che questa critica sua posizione dovesse mandare in fumo ogni pensiero d'Oratorio e disperdere coloro che lo frequentavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001223 |
Di colui che aveva sparato non si potè avere indizio, perchè era sparito tra il fumo della sua arma. |
||||
A003002308 |
Essi, dopo aver riso villanamente schernendomi, finalmente si tacquero, e mentre io credeva di tener un po' di ragionamento per indurli a migliori consigli, a un tratto sento odore di fumo. |
||||
A003002416 |
Un mugnaio era tutto bianco per la farina, un fabbro tutto nero per la polvere ed il fumo del carbone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002092 |
Ogni loro pretensione di supremazia nei tre Oratorii era andata in fumo. |
||||||
A004002099 |
Tosto si alza fumo, ed un crepitare intenso si fa sentire, così da attrarre l'attenzione di tutti. |
||||||
A004002109 |
Intanto una densa nuvola di fumo come un funereo manto si stende sopra tutta Torino, le toglie la vista del sole e la riempie di terrore; pare giunto il finimondo. |
||||||
A004002234 |
Un mattino trovò tutti i canarini morti asfissiati nella loro gabbia, nella quale un malvagio aveva introdotto denso fumo di tabacco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002109 |
Io però che non sono mai stato, nè mai sarò abituato al tabacco, anzi ne abborrisco il fumo, presi que' sigari e ne feci dono ad altri soldati, che sospiravano tabacco e non potevano averne. |
||||||||
A006003497 |
Cerco prima ben bene che quella tale opera ridondi a maggior gloria di Dio ed a vantaggio delle anime: se così è, vo avanti sicuro, che il Signore non lascia mancare la sua assistenza; se poi non è quello che io m'immagino, anzi credo, vada pur tutto in fumo ed io sono ugualmente contento. |
||||||||
A006004331 |
Aveva però, prima di accendere il sigaro, chiesto a D. Bosco licenza, domandandogli se non soffriva a quel fumo. |
||||||||
A006004331 |
D. Bosco allora colla sua solità giovialità gli disse: - Scusi, signore, finora io ho fatto penitenza per lei mangiando il suo fumo; adesso io desidererei che ella facesse un po' di penitenza per me coll'astenersene.. |
||||||||
A006004957 |
Fra questi ultimi, poi, gli uni avevano una benda agli occhi [819] altri una nebbia, altri il capo attorniato da una nube oscura; alcuni mettevano fumo dal capo, alcuni altri avevano il cuore pieno di terra, altri lo avevano vuoto delle cose di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000121 |
Pertanto egli pel primo vide il fumo ad uscir per le tegole, e tosto sospettò ciò che potesse essere; laonde accorsovi con altre persone potè per tempo spegnerlo ed impedire danni maggiori. |
||
A007002728 |
[359] Quand'ecco quell'elefante sollevatosi sulle gambe posteriori, cambiarsi in un fantasma orribile con lunghe corna; e preso un nero copertone o rete che fosse, avviluppò que' miseri, che avevano parteggiato con lui, e mandò un ruggito, Allora un denso fumo tutti li involse e si sprofondarono e sparirono col mostro in una voragine improvvisamente apertasi sotto i loro piedi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006794 |
A un certo punto incominciò a sentire l'odore del fumo di tabacco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001912 |
Un caldo soffocante mi opprimeva e un fumo grasso, quasi verde, si innalzava su quei muraglioni solcato da guizzi di fiamme sanguigne. |
||||
A009003123 |
Lasciava tracciato tutto il suo corso con uno strascico di luce bianca a guisa di coda, che era assai grossa subito dopo il globo, ma diventando più piccola quanto più da esso distava e perdendosi finalmente all'estremità in un fumo bianco. |
||||
A009008305 |
È come il fumo il [815] tempo che deve passare prima che lo andiamo a raggiungere, spero, nella patria dei beati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000449 |
Giunto alla Elevazione, i giovani intonarono quei versicoli: Sia lodato e ringraziato ogni momento il Santissimo e Divinissimo Sacramento; e in questo mentre si sentì un rumore sì forte nella chiesa, come se fosse rovinata; scomparve l'individuo, e scomparve, in un fumo con alcuni pezzi di carta inceneriti, anche il quaderno che teneva nelle mani.. |
||||||
A010005896 |
Egli sali sul treno poco dopo, lasciandomi la sua benedizione, e spariva avvolto in una nuvola di polvere e di fumo.. |
||||||
A010008520 |
Ma appena fu in camera, venne pregato d'affacciarsi sul ballatoio per veder quello spettacolo, mentre tutti avevano gli occhi volti al cielo, che era in quel momento perfettamente sereno, tranne un velo, quasi un fumo leggerissimo, attorno a quell'iride, che stava a mezz'aria, proprio sopra la sua camera, e che era divenuta più luminosa e più grande. |
||||||
A010011016 |
Quanti peccati si commetterebbero, quanti discorsi scandalosi, e perfino colloqui con persone femminili!... Dunque non si permettano mai compere di vino e di liquori, e nemmeno di fumare: il fumo infiamma gli intestini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002348 |
All'uscire di chiesa, ecco smisurate lingue di fuoco spuntare e sparire senza tregua per entro a una colonna vorticosa di fumo, dietro ai magazzini dell'Oratorio. |
||||
A012003184 |
Uomini del Governo che non riguardassero gli uomini di Chiesa per lo meno come il fumo negli occhi, potevano allora dirsi rari come le mosche bianche. |
||||
A012004411 |
- 40 Che nessun'anima abbia da andare perduta per colpa mia; anzi possa io salvarne molte"Ma purtroppo le belle speranze concepite da lui e sopra di lui ben presto andarono in fumo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000721 |
Essi credono che siate tanti S. Luigi; ma se venissero qui eh! che la vostra santità potrebbe andarsene in fumo! E mi chiedevano: - Sono poi tutti simili a S. Luigi? - Ed io rispondeva: - Certamente che ve ne sono degli uni e degli altri, ma proprio dei cattivi non ve ne sono. |
||||||
A013001184 |
Distrutti gli altari, rotto e frantumato il pavimento, le pareti annerite dal fumo, le volte chiazzate di muffa per le umide esalazioni: l'abbominazione della desolazione era proprio entrata nel luogo santo. |
||||||
A013006017 |
L'udienza pontificia andò in fumo. |
||||||
A013007761 |
Avendo sentito le notizie che riguardano le presenti contrarietà dell'Oratorio e Casa Salesiana stabilita in Chieri, e temendo che in questa settimana medesima, possano essere troppo gravi e funeste, per altra parte sperando col divino aiuto e protezione di Maria Vergine SS. Ausiliatrice e di S. Giuseppe, che possa mandarsi tutto in fumo, ho creduto necessario di dichiararle per iscritto il mio pensiero, pregandola a prendere bene ogni cosa e riferirla anche al Reverendissimo Superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000285 |
Egli vedeva i pretini come il fumo negli occhi; anzi in alcune occasioni aveva agito contro di essi da nemico dichiarato. |
||||||||||
A014000543 |
Quelle speditemi a Roma scomparvero come fumo.. |
||||||||||
A014001965 |
Fabbricato sulla lava e con la lava nera dell'Etna riposa quasi sulle ginocchia del gigante, che vede esalar fumo e biancheggiare di nevi perenni a duemila cinquecento metri più in alto. |
||||||||||
A014002769 |
Fattosi sulla soglia, ecco uscir fumo dalla stanzuccia di Don Berto. |
||||||||||
A014002769 |
La aperse: in un turbine di fumo luccicò a' suoi occhi un fuoco di bragia che ardeva nella parte superiore d'un grosso sacco da viaggio posato in terra presso la lettiera, e una lingua di fuoco saettò dal fondo del letto. |
||||||||||
A014007003 |
Aggiungi a questo il volto ornai annerito dal fumo degli incensi e delle candele, che lo rende ancor più venerabile, e si avrà un'idea del portentoso Crocifisso che i Lucchesi fecero vedere a Don Bosco ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001871 |
Nei volumi che seguiranno, certo non dedicheremo più tanto spazio a narrazioni di pratiche andate in fumo o rimesse a un lontano avvenire, perché l'azione diretta e personale del Beato, restringendosi gradatamente in questo campo, non ci offrirà più materia che da vicino lo riguardi. |
||||||
A015001986 |
Così il bel progetto di Don Bosco andò in fumo e la costruzione dell'Ospedale non solo esaurì le entrate dell'Ordine, ma ne dissestò per un pezzo le finanze.. |
||||||
A015003709 |
I partiti anticlericali, che riguardavano l'attività Salesiana come tanto fumo negli occhi, stavano sempre in vedetta per afferrare la prima occasione di muovere guerra aperta, e l'occasione o, diremo più esattamente, il pretesto venne.. |
||||||
A015003724 |
I Salesiani per tutti costoro, più che fumo, erano un pruno negli occhi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004425 |
- Il grandioso piroscafo Béarn, facendo di giorno notte col suo nero fumo, ce lì involò al nostro sguardo mesto e lagrimoso, battendo forte il cuore e mute restando le labbra!!!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001948 |
La battezzò con questo nome nel 1520 il portoghese Fernando de Magalhaes o più comunemente Magellano, perchè durante la sua navigazione scorgeva levarsi da molti punti colonne di fumo, indizio di fuochi accesi dagli indigeni nelle loro foreste per ripararsi dal freddo australe. |
||
A018003605 |
Per buona fortuna, andato a casa in vacanza, quei miei scartafacci di frasi andarono in fumo e fiamme, avendoli una mia sorella presi per carta sporca: erano difatti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009052 |
· Finora io ho fatto penitenza per lei mangiando il suo fumo; adesso faccia lei penitenza per me coll'astenersene [VI 710].. |