Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002988 |
Ma si fuggano i racconti che possono eccitare il ridicolo sulle verità della fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000295 |
In una parola si usano tutte le industrie, che suggerisce la carità cristiana, affinchè facciano il bene e fuggano il male, per principio di una coscienza illuminata e sorretta dalla Religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005404 |
Desidero solo che non mi fuggano quando li incontro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004112 |
3° In conferenza apposita raccomanda che interroghino indistintamente tutti i giovani della classe, leggano per turno qualche lavoro di ciascuno; fuggano L'amicizia particolare e la parzialità fra i loro allievi; quando occorre solennità, novena od anche semplice festa in onore di Maria SS. se ne dia cenno in classe con un semplice annunzio.. |
||
A007004760 |
- Dica loro che fuggano lo scandalo, che procurino di far sempre delle buone confessioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005478 |
Pare che le malattie sentano paura della sua mano, che a lui davanti fuggano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001804 |
Tengano custoditi gli occhi, fuggano i cattivi compagni, si astengano dalle cattive letture e dai cattivi, discorsi, ecc., ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011256 |
Fuggano le amicizie particolari e le parzialità, nè mai introducano alcuno in camera loro [186].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005262 |
E se sorgesse un po' di mezzo a noi un Giuda, come suol dirsi? Ah lontani, lontani dai compagni pericolosi! Si frequentino invece i buoni, quelli che volentieri vanno a far visita al Santissimo Sacramento, che incoraggiano al bene: e la nostra affezione tratti egualmente ogni compagno colla stessa carità: ma si fuggano i sussurroni, i mormoratori, quelli che cercano di esimersi dalle pratiche di pietà, quelli che vogliono essere esclusivi nelle loro amicizie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003129 |
Ma per riuscir bene coi giovanetti, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere; fatevi amare e non temere, mostrate loro e persuadeteli, che desiderate la salute della loro anima; correggete con pazienza e con carità i loro difetti; soprattutto astenetevi dal percuoterli; insomma adoperatevi a far sì elle, quando vi veggono, vi corrano attorno e non vi fuggano, come fanno purtroppo in molti paesi, e il più delle volte ne hanno ragione, perchè temono le busse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002914 |
Dirai ai nostri cari giovani e confratelli che lavoro per loro e fino l'ultimo respiro sarà per loro ed essi preghino per me, siano buoni, fuggano il peccato, affinchè tutti possiamo salvarci in eterno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005075 |
· Desidero solo che non mi fuggano quando li incontro [VI 889].. |