Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002781 |
Fu proprio una fortuna d'essere così stimati ed onorati da lei, perchè gli stessi Varazzini, quando la videro salire ripetutamente al collegio per visitare Don Bosco, compresero meglio che si trattava di un uomo raro e singolare, anzi proprio di un santo, e subito scomparvero le freddezze e le diffidenze che avevan da principio per i nostri, ci divennero amici, e non smentirono più il loro attaccamento cordiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006419 |
Questo dà luogo non solo a inconvenienti, ma anche a freddezze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001980 |
Ostilità settarie di provveditori e d'ispettori governativi, freddezze di autorità comunali, difficoltà interne misero talvolta a dura prova la fermezza del Direttore, che per altro e con l'abilità propria e mercè la cooperazione efficace del fido cavaliere Giuseppe Vagliasindi furono sempre trionfalmente superate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001851 |
Pettegolezzi però che riempivano di calunniose maldicenze le sacrestie e le canoniche [223] e donde si deve ripetere, in qualche superstite del vecchio clero diocesano, un certo strascico di freddezze o di scarse simpatie verso i Salesiani.. |