Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001049 |
Doversi ancora riflettere, che non il battere fragoroso di palma a palma, nè l'incomposto acclamar tumultuoso, sono gli applausi che possono a Lui tornar graditi, bensì l'ascoltarne docilmente gli avvisi, e il pronto eseguirne, non che i comandi, gli inviti". |
||||||
A003001055 |
E tutti prorompevano in un coro fragoroso cantando quell'inno che secondo l'interpretazione di D. Bosco, era un omaggio al vessillo della santa Croce.. |
||||||
A003001530 |
- Io?... E quel brav'uomo dopo aver pensato alquanto, senza scomporsi, con la sua ruvida semplicità: - Miei cari, disse in buon dialetto piemontese; bisogna che essi sappiano come i asu a pettu pi fort dii mûi; il raglio dell'asino è più [392] fragoroso di quello dei muli, e gli ignoranti dánno ragione a chi grida più forte.. |
||||||
A003002113 |
Quindi un raggio della più viva gioia brillò [524] in quel momento sulla loro fronte, e un grido fragoroso di Viva il Papa, Viva Pio IX echeggiò ripetutamente in tutto l'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000799 |
Allora il grido di Viva Mamma risuonava fragoroso e scioglievasi l'adunanza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000735 |
Così D. Bosco, aveva parlato nelle prime settimane del dicembre, e ogni volta che terminava il sermoncino come un padre ai figli, pronunciava l'augurio: Buona notte; e i giovani lo ricambiavano con un generale, fragoroso, cordiale saluto: Grazie!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001015 |
Il piroscafo faceva il suo ingresso nel porto, quando udirono un fragoroso scoppio simile a sparo di artiglieria, che li mise in apprensione, perchè immaginarono chi sa quale oscura minaccia; ma il loro momentaneo sgomento si convertì in gioia, appena conobbero la vera causa del colpo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003285 |
Un tuono più fragoroso dei precedenti fece tremare la casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000097 |
Egli prima di ritirarsi si fermava un istante, si afferrava alla ringhiera e lasciava cadere qualche buona parola, accolta con riverente attenzione e salutata con un più fragoroso applauso. |
||
A018001232 |
Il festoso tintinnio delle campane e lo scoppio fragoroso di mortaretti aggiungevano quel che di stravolgente che nelle grandi occasioni manda in delirio i buoni terrazzani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001082 |
Un grido solo multilingue l'accoglie: Viva il Papa! E lo scroscio degli applausi è così fragoroso che quasi copre il suono delle campane e le marcie delle bande militari. |