Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000419 |
Il motivo soprannaturale è certamente quello che animavalo; ma la virtù in un cuore avvezzo da fanciullo ad essere meticoloso è come un generoso liquore in fragile vaso; ci vuole un miracolo perchè resista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002119 |
Quindi è fuor di dubbio, che quella fragile statua in quel sito, attorniata da tante rovine, fu un segno visibile della invisibile presenza [399] di Maria, che da Madre amorosa vegliava sopra i figli suoi, vegliava sopra Torino, salvandola da un totale eccidio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002470 |
Anche il fragile ponte si era sprofondato con quanti gli stavano sopra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001643 |
Ma essendo virtù tanto fragile, bisogna pregare la Beata Vergine con vive e replicate istanze e fuggire tutte le occasioni che possono farla perdere, come sarebbero certi compagni meno buoni, certe parole non buone o dette o cercate nei dizionari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005352 |
[816] Pupilla de' suoi occhi erano sempre per Don Bosco le tenere pianticelle, che portavano sul fragile stelo le speranze della Congregazione; intendiamo dire. |
||
A013006418 |
Ci troviamo in mezzo a gravi difficoltà: siamo come chi naviga in mezzo a scogli su fragile barchetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004769 |
- Ma è chiuso in un vaso di fragile creta e se non vien portato con gran cautela si spezza con tutta facilità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002164 |
Venti contrari e scogli pericolosi misero in pericolo la loro fragile navicella. |
||
A018003189 |
Le bon Chanoine Paillet si pieux cependant leve les bras en l'air et s'écrie: - Non, non, non et non! - « Pas gros voleur, je le fus petit a, m'écrivait-il en 1932 en une réponse à ma lettre où j'essayais de rafraîchir ses souvenir;» je pris son verre, puis je le perdis! Comment? Je n'en sais rien u. Mon Dieu! en 46 ans les détails peuvent s'estomper en notre fragile mémoire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001030 |
Ecco una vita - e Noi l'abbiamo potuto vedere davvicino e proprio particolarmente apprezzare - ecco una vita che fu un vero, proprio e grande martirio: una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vederlo, il Servo di Dio; una vita di pazienza inalterata, inesauribile, di vera e propria carità, sì da aver sempre Egli un resto della propria persona, della mente, del cuore, per l'ultimo venuto ed in qualunque ora fosse arrivato e dopo qualunque lavoro: un vero continuo martirio nelle durezze della vita mortificata, fragile, che sembrava frutto d'un continuo digiunare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003206 |
· Nella durezza della vita mortificata, fragile, che sembrava frutto di un continuo digiunare ( Pio XI ) [XIX 250].. |