Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000828 |
[153] Margherita dopo averla esaminata con attenzione, disse alla sorella di D. Giacomelli: - A che cosa potrà servire questa ricchezza? Io, povera contadina, vestita di seta? Non voglio mica farmi burlare! - E prese le forbici, scucì tutta la mantiglia, e ne tagliò alcuni giubbetti per i fanciulli ricoverati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000203 |
Chi proponeva il coltello, chi le forbici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005703 |
Provò di estrarnela colla punta delle dita, ma non riuscì a pigliarla; domandò allora un paio di forbici, e con queste, usate a guisa di pinzette, ne la cavò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004814 |
Questi difetti, questi vizii adesso si possono facilmente tagliare, ma andando avanti diventano abito, mettono profonde radici, diventano corde e come si fa a tagliare le corde con un paio di forbici? Per es.: Ad uno salta la voglia di fumare e fuma nascostamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003115 |
Ha voluto che colle forbici gli tagliassi la barba e si è lavato le mani e la faccia con acqua calda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003722 |
30 - Forbici 3 = 30 fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000606 |
Si gridava: Padre, mio figlio ha il tifo... Padre, ho un tumore... Padre, ho un figlio che mi fa disperare... Ho questo, ho quello... Certuni, armati di forbici, profittavano della calca per tagliuzzargli la sottana e procacciarsene reliquie. |
||
A016000916 |
Ne vedo ancora uno tagliargli con le forbici un lembo, credo, della fascia [140], e un altro portargli via un pezzetto di tessuto paonazzo strappato forse dalla fodera del cappello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002891 |
Mentre in una magnifica sala si attendeva l'ora del pranzo e il signor Olive intratteneva Don Bosco, di dietro la signora badava a raccogliere sulle sue spalle i capelli caduti; nè paga di così poco, andò a prendere le forbici e riccio per riccio destramente, persuasa che egli non s'accorgesse dell'indiscrezione, gli rasò quasi la nuca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000277 |
Ritornato a casa, aveva la zimarra crivellata per brandelli portatigli via dalle forbici di persone devote.. |
||
A018000660 |
Parecchi vi andavano armati di forbici, ma all'atto pratico veni va loro meno il coraggio di adoperarle. |