Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000100 |
Ciò non ostante l'ordine e la pace continuavano, generalmente, a regnare in Europa se eccettuasi la Svizzera, ove già da tempo i radicali, stracciati gli antichi statuti e i patti [5] giurati, con inaudite violenze avevano mutata la costituzione federale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003605 |
Il 13 l 'Austria manda i passaporti all'ambasciatore prussiano a Vienna e richiama il suo da Berlino: il 14 chiede la cooperazione dell'esercito federale, di 157.000 uomini; e la Dieta ammette la proposta Austriaca coi voti favorevoli di 9 Stati contro 5 e l'astensione di uno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010291 |
Un certo numero di liberali presentò allora al Consiglio Federale una violenta e ingiusta protesta, sicchè il Gran Consiglio ticinese fu invitato a differire le sue deliberazioni. |
||||
A009010294 |
Stava per iscoppiare la guerra civile, ed era già accaduto qualche serio conflitto con qualche morto, quando un commissario federale intimò il disarmo dei partiti. |
||||
A009010316 |
Questi, da tre anni, trattavano coll'alto Consiglio Federale di Berna per avere un Vescovo, e ottenuta la sua piena adesione, il Canton Ticino veniva distaccato per autorità del Sommo Pontefice Leone XIII dalla giurisdizione dell'Arcivescovo di Milano e del Vescovo di Como; e Mons. Eugenio Lachat, trasferito da Basilea alla novella diocesi, ne prendeva trionfalmente possesso nel 1885, col titolo di Amministratore apostolico, fissando la sua residenza nel vetusto Palazzo Vescovile di Balerna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007133 |
Recatomi a Locarno udii le gravi ragioni che fecero abbandonare il pensiero di chiamare a Mendrisio una Colonia Salesiana, e che queste ragioni fossero fondate, lo addimostrano i recenti gravissimi disordini di Lugano e di Chiasso dove la canaglia imperversò in modo da dover ristabilirsi l'ordine collà milizia federale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007461 |
Viedma oggi è capitale della Gubernaciòn del Rio Negro, dipendente dall'Arcivescovo di Buenos Aires (i territori non costituiti in provincia o stati federali dipendono politicamente e amministrativamente dal Governo federale); Patagónes è ora città della provincia di Buenos Aires, diocesi di La Plata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000482 |
A lui facevano corona il Conte Rebaudengo, Presidente generale dei Cooperatori Salesiani, i rappresentanti del Clero, del Segretario Federale, della Magistratura e degli uffici civili con un bel numero di medici. |
||||
A019001355 |
Il Conte De Vecchi ha alla sua destra il Prefetto Iraci ed il Segretario Federale Andrea Gastaldi. |
||||
A019001382 |
Vi assistettero il Rettor Maggiore col suo Capitolo, il Ministro Fedele con la Signora, il Provveditore agli Studi, il Segretario Federale e altre Autorità. |