Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000151 |
A questa domanda il buon ragazzo abbassò gli occhi, chinò la fronte e fecesi vergognoso e muto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000640 |
Fecesi a leggerle attentamente, e D. Bosco desiderava che ne capisse il significato. |
||||
A005004581 |
La cosa fecesi con tutta fretta.. |
||||
A005004915 |
Fecesi anche parola di studiare il modo per creare vari centri di associazione in altre città degli stati Pontificii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003012 |
Pertanto dopo la solita preghiera ed invocazione dello Spirito Santo fecesi la votazione. |
||
A006005084 |
Premessa l'invocazione allo Spirito Santo, fecesi dal Capitolo la votazione, la quale fu a pieni voti in favore di detto chierico Boggero Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004419 |
E Consigliere poi dovendosi eleggere dal voto di tutti, fecesi la votazione in cui la maggioranza fu in favore del Sac. D. Francesia Giovanni onde egli fu riconosciuto e costituito secondo Consigliere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005332 |
Fecesi però bella comparsa. |
||
A009007867 |
Il 10 dicembre radunatisi tutti i membri della Società di S. Francesco di Sales fecesi l'elezione dei membri del Capitolo, avendo tutti finito il tempo della loro carica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005264 |
Di esso allora non si ragionò, nè fecesi riflesso di sorta riservando ciò ad epoca più opportuna.. |
||
A010005710 |
Monsignore allora si tirò indietro due o tre passi e fecesi il segno della S. Croce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001450 |
[ Quando questa S. Cong.ne nell'Osservazione N° 5 sulla relazione triennale di V. S. scrisse sul regime dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fecesi a dimandare, se questo avea la sua Superiora Generale, e non il Superiore Generale, come V. S. erroneamente scrive, riportando l'osservazione suindicata]. |
||
A014004296 |
Al giorno di S. Lorenzo fecesi l'atto legale di acquisto del terreno, su cui è progettata la costruzione delle scuole, della chiesa e della casa pei nostri maestri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005839 |
Ultimamente poi fecesi maggiormente sentire tale bisogno, dacché i protestanti colle solite arti loro cominciarono a sedurre l'incauta gioventù valendosi dell'abbandono e della povertà per farla seguace dell'errore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001795 |
Così fecesi anche per gli altri opuscoli, senza che il tipografo potesse mai sapere chi fossero gli scrittori.. |