Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001754 |
Valga del resto a raccomandare presso di Lei il pio istituto, la singolare benevolenza con cui persone d'ogni ordine e d'ogni grado [333] ne hanno promosso lo stabilimento e favorita la estensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000240 |
Sebbene mia madre abbia qui molti fagiuoli, e ben grossi, tuttavia desidera di averne di quelli di Sassi, e a tale fine si raccomanda a Lei perchè le doni un po' di semente di certi fagiuoli detti della Regina, di cui fu altra volta da Lei favorita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002041 |
Santa Teresa era favorita da Dio di grazie speciali, ma il confessore credendo che quelle apparizioni fossero opera del demonio, comandò alla Santa di sputar loro contro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001481 |
La bontà con cui ha favorita la nostra Lotteria, mercè i preziosi doni che S. A. a di Lei intercessione ci inviava, lui fa animo a raccomandarmi per la continuazione de' suoi buoni uffizi presso Sua Altezza medesima, affinchè si degni di accogliere i biglietti uniti.. |
||
A007003057 |
- Mi rincresce assai, mio caro D. Bosco, gli disse il Gatti; ho fatto quanto ho potuto, perchè ella fosse favorita, ma non si può andare contro all'imperio delle leggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001851 |
La sua giaculatoria favorita: Deo gratias! Ad ogni puntura della spalla ripeteva: Deo gratias! Quando i dolori l'opprimevano maggiormente e le membra gli si contraevano, il volto si affilava, i denti scricchiolavano, il catarro parea soffocarlo, la tosse gli conquassava il petto, e sangue e tabe uscivano dalla sua bocca, non emetteva un grido, non un lamento, anzi un riso, purtroppo spasmodico ed angoscioso, gli sfiorava il labbro! Chi era presente a queste crisi ne riportava un sentimento di compassione per tutto il giorno; eppure la sua prima parola appena potea riavere il fiato era: Deo gratias! Dopo essere stato assopito per qualche minuto, d'aver passato una notte insonne, preso qualche po' di cibo o di bevanda, fatta una breve passeggiata in giardino, ricevuta una buona o cattiva notizia, ripeteva sempre: Deo gratias!. |
||||||
A008003941 |
La grazia del Signore l'assista e il santo timor di Dio sia ognora la sua ricchezza favorita ed ambita. |
||||||
A008006325 |
"Favorita dal Signore dei beni di fortuna quanto uno può essere su questa terra, io ho una sola pena, ma terribile: ed è il pensiero di dover morire; questo pensiero mi causa dolori indicibili, contro i quali la mia fede non mi dà forza sufficiente. |
||||||
A008008624 |
Qui acchiuso le trasmetto un vaglia di L. 25 in scioglimento del voto pel tempio che si innalza alla cara Madre nostra, d'incarico della favorita persona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002813 |
L'altro giorno m'ebbi qui il suo Giacomino e me lo trattenni a discorrere lungamente sull'avvenuto della disputa rifiutata dal Gavazzi: veramente il Signore l'ha illuminata e favorita a condurre a sì buon termine una sì difficile e pericolosa faccenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000256 |
Era stata spinta a recarsi a Roma una buona donna - che alcuni ecclesiastici ritenevano favorita da Dio di doni straordinari, per alcuni suoi scritti che sostenevano essere vere rivelazioni; e il Papa la mandò dal Card. Patrizi, perchè la facesse esaminare da Don Bosco, che si trovava egli pure a Roma. |
||||
A010002475 |
La Madonna A., che l'ha già tante volte favorita in passato, spero che la favorirà anche nei presenti esami. |
||||
A010010167 |
Qualche rara deroga accordata dalla S. Sede non potrebbe invocarsi come precedente, ad esempio, in specie poi se non venisse favorita da tutti gli Ordinari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000361 |
Ma la mia più gran gioia e più grave occupazione è nei giorni feriali la direzione e la scuola tra i figli dell'Opera di Maria Ausiliatrice, quale con tanta bontà venne dalla stessa Beatitudine Vostra e benedetta e favorita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003184 |
Non è superfluo ripetere qui come l'idea utopistica di una condenda [308] Colonia italiana sotto il dominio della madre patria cedesse il posto al disegno attuabile di una Colonia simile a quella Gallese del Chubut, cioè formata d'immigrati italiani, favorita dall'Italia e governata interamente secondo le leggi argentine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002578 |
Presso a poco alla memoria [= in modo quasi conforme alla memoria ] pel Ministero delle Finanze, che gli sarà pure mandata, si mandi o porti [una memoria]1° [Al] Signor Conte Visone, Ministro della Casa del Re, notando che la nostra Istituzione fu sempre favorita o piuttosto fondata da' suoi antenati [ cioé del Re] etc.. |
||
A015004269 |
Non ricordo i particolari; parmi che abbia promesso una generosa offerta se fosse stata favorita in una lite giudicata disperata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001296 |
Don Bosco gradì l'omaggio, dicendosi lieto di partecipare al bene che faceva una società già da lui variamente favorita e avente la sua sede in una città a lui tanto cara. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000913 |
Un poco più in là ve n'è un altro dedicato ai santi Martiri torinesi Solutore, Avventore e Ottavio della legione Tebea, e a S. Arma, e chi lo fece innalzare? Un'altra signora di Roma favorita anch'essa di una grazia segnalata per intercessione dì Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000754 |
All'arrivo lo attendeva il Vescovo con una vettura padronale favorita da un signore della città. |
||
A018002673 |
È quindi mia convinzione che la fama di santità da lui goduta non sia immaginaria e artificiale, ma veramente fondata sopra i suoi meriti e favorita da Dio con grazie e miracoli per glorificare il suo servo e innalzarlo agli onori degli altari, e faccio voto ben sincero che la cosa si avveri al più presto".. |