Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000634 |
Margherita non avea calzari da donargli; ma al mattino, mentre era per partire, fattolo sedere, gli involse i piedi in un panno; quindi, con alcune cordicelle gli legò sotto le piante la suola delle ciabatte, e facendogli girar le stesse cordicelle attorno alle gambe, lo aggiustò a modo degli antichi romani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002968 |
Giuseppe Zappata si compiacque di arrendersi alle sue domande, e prese a rivedere un manoscritto; ma ne aveva letto appena un mezzo fascicolo, quando tutto atterrito, fattolo chiamare a sè, gli ritornò il quaderno dicendo: "Si riprenda il suo lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003355 |
confessi candidamente ciò che io affermo... - E dicendo queste parole introduceva D. Bosco, nel suo ufficio, e fattolo sedere e sedutosi a lui vicino, continuò:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000642 |
Per questo motivo il professore che lo amava, e qualche altro insegnante ed assistente, persuasi della sua innocenza, presero tosto le sue parti, e fattolo subito uscire da quella stanza, senza riflettere all'affronto che facevano a un loro superiore, lo condussero a pranzo, compassionandolo e dichiarandosi pronti a sostenerlo con tutte le loro forze; e lo tennero con sè tutto il rimanente del giorno, non senza ammirazione della Comunità. |
||
A008002353 |
Quindi fattolo sedere in mezzo a loro, gli lessero alcuni componimenti in prosa ed in poesia, latini ed italiani; fu suonato maestrevolmente il pianoforte e dopo si lesse ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003185 |
Quindi, fattolo inginocchiare, lo benedisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004773 |
I medici del paese, fattolo trasportare in canonica, gli apprestarono le prime cure; sopraggiunse anche il celebre dottor Bruno [182] chiamato telegraficamente da Torino, ma la [473] scienza nulla ormai poteva fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002651 |
Don Bosco, fattolo alzare, abbracciatolo e uditone il nome: - Ho capito, disse, ho capito! Questo è quel gran nemico di Don Bosco!... Don Vespignani lo conduca in camera a deporre la valigia, perchè il Direttore ha bisogno di riposare, e questa sera a cena lo metta al mio posto a boscheggiare. |
||||||
A013004584 |
I Fratelli delle Scuole Cristiane, che ne erano i proprietari, chiedevano per la vendita 230 mila Ere; poi si contentavano di 200 mila; poi scesero fino a 180; Don Bosco, fattolo stimare da periti, ne offerse 130. |
||||||
A013005455 |
Don Bosco guardava da lungi, stando in ascolto, ma senza intendere, e disse forte sì da farsi udire: - Che ha quel chierico che fa tanto il galletto? Due giorni dopo, fattolo chiamare, gli disse: - Ieri l'altro facevi il galletto col Direttore. |
||||||
A013006450 |
Don Bosco, fattolo inginocchiare e dàtagli la benedizione, gli disse: - Io la mando a tua madre; e tu, giunto a casa, la troverai perfettamente guarita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004331 |
Il Beato, fattolo inginocchiare e recitata con lui una preghiera, lo benedisse, ed ecco che nell'alzarsi parve al giovane di sentirsi levare improvvisamente un peso dal cuore, e alla guancia sinistra non provava più alcuna dolorosa sensazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000415 |
Fattolo quindi venire da Tolone, ne tracciò con lui le linee generali, sollecitandolo a ultimarlo. |
||||
A015003130 |
Don Bosco, datogli uno di que' suoi sguardi soggiogatori e fattolo sedere accanto a sé: - Tu sei amico di Don Bosco, non é vero? gli disse. |
||||
A015003746 |
Don Bosco, guardatolo, esclamò: - Ma questo pellegrino non ha mangiato e non sa dove andare! - E presolo per mano, mentre quegli era fuori di sé dalla maraviglia, lo condusse nel refettorio e fattolo sedere, gli disse: - Mangiate, mangiate, pellegrino, che ne avete bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001915 |
Sul cadavere che giaceva in un lago di sangue si slanciarono allora quei cannibali e fattolo a pezzi, posero le carni ancora calde e palpitatiti sovra fuochi appositamente accesi e, fattele arrostire alquanto, così mezze crude le divorarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000285 |
Fattolo sedere, gli chiese notizie delle sue case, de' suoi giovani, del suo metodo educativo e con quali mezzi facesse fronte a tante spese; lo pregò pure di occuparsi del Wurtemberg. |
||
A018001352 |
Fattolo sedere accanto a sè, dopo aver discorso di varie cose, gli domandò: - Perchè da parecchi mesi non vai più ai sacramenti? - Il giovane, abbassato il capo, non gli rispondeva. |