Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000651 |
A ripararsi poi il capo dalla umidità della notte, egli, aperta la sua cassetta, ne cava una delle berrette bianche, di cui era fornito a dovizia, se la mette in testa e così si addormenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002427 |
Infatti Iddio si era compiaciuto di favorire questo così pio giovanetto di quei doni celesti, di cui ci somministra esempi a dovizia la vita dei santi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000422 |
Il [65] "non avrei mai più sospettato" e "la colpa è... sua" non suona biasimo, ma sa di quell'ironia, di cui il grande giornalista era fornito a dovizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001040 |
Ma ebbero da fare i conti con chi aveva petto più saldo di loro e possedeva risorse a dovizia. |
||
A012004526 |
Ne abbisognano e Superiori e inferiori, e può venire in mille circostanze il caso di usarne; perciò bisogna esserne forniti a dovizia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001493 |
Tutto il complesso dell'altare, dalla gradinata alla sopraelevazione, ricco di marmi preziosi e di bronzi, presenta una dovizia di particolari disegnati con genialità, distribuiti con gusto ed eseguiti con finezza. |
||
A019001930 |
Le voci, in questa Missa XIX, si muovono in una perfetta polifonia corale di carattere imitativo, mentre l'organo, a sua volta ed in prevalenza, si mantiene indipendente dal coro, raggiungendo un grado di esplosione tutt'affatto particolare e creando, con dovizia di dettagli, una fonicità istrumentale ricca e varia, tanto nell'armonizzazione che negli stessi timbri.. |