Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000597 |
Questo suo lavoro, benchè sembri così esiguo da non doverne tener conto, pure, lo diciamo con franchezza, era il principio lontano di riforme nella musica sacra da lui ardentemente desiderate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003957 |
A casa se volevate assistere ad una messa bisognava o andar lontano, o levarvi presto, o aspettare molto tardi: qui invece siete a pochi passi dalla Chiesa e potete ascoltarla tutti i giorni senza doverne soffrire nessun incomodo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000156 |
D. Bosco però non credette doverne far parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004570 |
Di qui il rialzo del prezzo delle vettovaglie, e l'aumento della fame dei poveri che non potevano più mettersi in bocca neppure un pizzico di qualsivoglia specie di farina, senza doverne pagare la decima al Governo, che sperava di trarne il vantaggio di sessanta milioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002351 |
Il Beato però stimava di doverne moderare gli ardori; quindi scrisse alla Madre di vedere, se per la sanità delle Suore non fosse da largheggiare un po' più nel vitto, cominciando da quella magra colazione asciutta, la quale avrebbe finito con debilitare troppo gli stomachi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002704 |
Queste grazie attribuite al suo intervento durante i primi mesi dopo la sua dipartita dalla terra ci sembrano ancora così strettamente connesse alla sua biografia da doverne tenere qualche conto qui al termine delle nostre fatiche. |
||
A018003509 |
Vi sono alcune però che fanno le bènne [455] (... ); ma Dio ce ne manda, e direi fin troppe, postulanti, motivo per cui Suor Enrichetta è sovente in pena di doverne rimandare indietro, e piange perchè piangono. |