Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001459 |
E poichè non mi si vuole affittare un locale, me ne fabbricherò uno coll'aiuto di Maria SS. Noi avremo vasti edifizii, molte camere per le scuole e per i dormitorii, capaci di ricevere tanti giovani quanti ne verranno; noi avremo delle officine di tutte specie, affinchè i giovani possano apprendere un mestiere secondo la loro inclinazione; avremo un bel cortile e uno spazioso porticato per le ricreazioni, infine noi avremo una magnifica chiesa, chierici, catechisti, assistenti, capi d'arte, professori pronti ai nostri cenni; e numerosi sacerdoti che istruiranno i fanciulli e si prenderanno cura speciale di coloro nei quali si manifesterà la vocazione religiosa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000950 |
Avea destinato per dormitorii due stanze attigue, in ciascuna [212] delle quali, capaci a stento di quattro letti, collocò un crocifisso, un'immagine di Maria SS. e un cartello che portava la scritta: Dio ti vede! Non prescrisse alcun Regolamento speciale. |
||
A003001373 |
Intanto incominciò a dare il nome di un Santo protettore ad ognuno di quei poveri dormitorii, o famiglie come esso allora chiamavale, perchè i giovani fossero animati sempre più alle pratiche di pietà e di religione, e i primi [347] furono: S. Giovanni, S. Giuseppe, S. Maria, il Santo Angelo Custode.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000036 |
CAPO XXIX. Il primo refettorio dei giovani - Sistema mutato nella distribuzione del cibo - Varie classi di giovani - Il primo regolamento interno: i dormitorii - Due lettere per accettazioni di giovani - Paterna tolleranza - Cagliero incomincia lo studio della musica - Tenerezza materna - Margherita e gli infermi. 109. |
||||||||||||||||||
A004001062 |
Alla sera era l'ultimo a ritirarsi in camera, visitando prima i dormitorii, soffermandosi a dare qualche disposizione per il buon andamento della casa, o tenendo conferenza ai chierici. |
||||||||||||||||||
A004001508 |
Bassa ed angusta la stanza di D. Bosco, i dormitorii nostri a pian terreno, stretti e col selciato di pietre da strada, e con nessuna suppellettile, tranne i nostri pagliericci, lenzuola e coperte. |
||||||||||||||||||
A004002492 |
I chierici e i giovani stessi, specialmente Cagliero Giovanni, aveano fatto osservare a D. Bosco che i corridoi erano troppo angusti ed oscuri, le scale e le porte troppo strette per un collegio di giovani, e i dormitorii del sottotetto molto incomodi in causa della loro bassezza. |
||||||||||||||||||
A004003338 |
Non appena resa abitabile, vi furono tosto trasferite le scuole, il refettorio e i dormitorii; la cappella antica fu destinata al solo uso di sala da studio, e il numero dei giovani ricoverati giunse ben presto a sessantacinque. |
||||||||||||||||||
A004003443 |
E gli alunni si ritiravano nei loro dormitorii pieni di santi pensieri, e finivano la giornata con un po' di lettura spirituale, che si faceva da un compagno mentre gli altri si coricavano. |
||||||||||||||||||
A004003767 |
Alla sera, dette le orazioni, farà una visita nei dormitorii per fare osservare il silenzio e vedere se non ci manca alcuno. |
||||||||||||||||||
A004003768 |
Procurerà che i capi dei dormitorii si trovino per tempo ai loro doveri. |
||||||||||||||||||
A004003781 |
Invigilerà che i dormitorii e tutte le altre parti della Casa siano ogni giorno scopate per tempo e che i letti siano tenuti con proprietà e ordine. |
||||||||||||||||||
A004003983 |
Nè mai introducetevi nei laboratorii o nei dormitorii altrui, perchè tal cosa riesce di grave disturbo a chi vi è entro od a chi lavora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000438 |
Fece quindi ripulire il locale, aggiustare altre camere, diminuire il numero dei letti nei dormitorii, migliorare il vitto, sobbarcandosi perciò a gravissime spese.. |
||
A005000682 |
Preparò per essi un posto distinto per la scuola e per i dormitorii, provvedendo loro prima l'istruzione ed educazione religiosa ed intellettuale e [134] poi la professionale; più di un anno fece loro scuola prima da solo e quindi con l'aiuto di varii amici esterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000064 |
CAPO LVI. Innovazione nei dormitorii - Nuovo programma per l'accettazione di studenti - Presa di possesso di Casa Filippi e sua descrizione - Un ponte di legno - Varie cause dell'entrata di alcuni alunni nell'Oratorio; un'invito di D. Bosco; una preghiera esaudita; la campana dell'Ave Maria e una voce consolante - Fantasie fatidiche e confortanti di due giovani - La Madonna e il dono della memoria - Esami e voti de' Chierici - Lettura solenne del regolamento dell'Oratorio - Principio delle scuole e prolusione dei maestri - Le pagelle dei voti trimestrali - Due ammonimenti ai chierici. 260. |
||||||||||||
A006003776 |
Rimaneva ancora da ricercare nei dormitorii, e vi furono condotti. |
||||||||||||
A006003882 |
Sabato, 9 corrente, per ordine di cotesto Ministero fu fatta una perquisizione nelle scuole, nei dormitorii, negli apprestamenti di tavola, sulle entrate ed uscite, sulle provenienze di mezzi, con cui quest'opera è sostenuta. |
||||||||||||
A006004599 |
- D. Bosco, ho visto i letti ne' dormitorii e sono tutti meschini: perchè non adotta i letti in ferro?. |
||||||||||||
A006004624 |
Del suo nuovo acquisto però D. Bosco potè utilizzare solamente il piano superiore destinandolo a dormitorii, poichè le stanze inferiori erano ancora occupate dagli antichi inquilini e la tettoia, le stalle ed il cortile dal signor Visca, fino alla scadenza dei loro fitti. |
||||||||||||
A006005705 |
Nei loro dormitorii e nelle celle avevano tutti tranquillamente dormito. |
||||||||||||
A006006253 |
Il 18 ottobre, venerdì, di buon mattino i giovani erano venuti fuori dai dormitorii e D. Bosco dal poggiuolo osservava un gruppo di questi che nel cortile parlavano in crocchio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000847 |
Il secondo piano e le soffitte per dormitorii. |
||||||
A007006993 |
10° Procurerà che i capi dei dormitorii siano diligenti nei loro doveri, tengano buona condotta; e faccia in modo che niuno manchi alle sacre funzioni tanto nei giorni festivi, quanto nei giorni feriali, nel che si farà aiutare dai decurioni.. |
||||||
A007007004 |
5° La domenica mattina farà raccogliere la biancheria sucida, con attenzione che nulla si smarrisca nei dormitorii e nelle stanze private.. |
||||||
A007007017 |
6° D'accordo col Direttore del Collegio stabilirà gli insegnanti pei corsi principali, i supplenti, i maestri dei corsi accessorii, gli assistenti, i decurioni e vice-decurioni dello studio, i capi dei dormitorii e di passeggiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001679 |
Era quindi facile trovare impolverato il pavimento nei dormitorii vacanti ed anche le lettiere in parte smontate e i pagliericci asportati per rinnovarne le foglie e lavarne le tele, facendosi appunto la solita pulizia autunnale. |
||
A008008751 |
Essi sono in numero di 50 e prestano l'opera nella casa di Torino, in quella di Lanzo ed in quella di Mirabello col fare scuola ora diurna, ora serale, catechismi, coll'assistenza nei dormitorii, nei laboratorii e nelle passeggiate, e intanto con lodevole condotta procurano di fare i loro studi, presentandosi a tempo debito agli opportuni esami.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005001 |
R. I nostri chierici, non di regola ordinaria, ma quando si deve fare qualche prova, o per particolare bisogno, sono occupati ad assistere nello studio, dove essi parimente possono studiare; sono occupati ad assistere nei dormitorii, nella ricreazione, nel tempo di passeggio di chiesa e simili; ma ciò fanno soltanto in tempo libero, senza che loro s'impedisca né la scuola, né lo studio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000725 |
Una sera andai a letto, pensando alla natura di colui, che nel sogno narratovi alcune sere addietro, mi aveva accompagnato, colla lucerna in mano, a visitare i dormitorii, facendomi osservare sulla fronte dei giovani le nere macchie, di cui era imbrattata la loro coscienza, se cioè quell'individuo fosse un uomo come noi, ovvero uno spirito in forma umana. |
||||||||||||||
A010011275 |
3° Non mai permettere che entrino donne nei dormitorii od in cucina, nè trattino con alcuno della casa se non per cose di carità o di assoluta necessità. |
||||||||||||||
A010011928 |
Gli assistenti. - Tutti quelli che esercitano qualche autorità nelle scuole, nei dormitorii, in cucina, in portieria e in qualunque altra parte della casa siano puntuali ai loro doveri, pratichino le regole della Società, soprattutto le pratiche religiose, ma si adoperino colla massima sollecitudine per impedire le mormorazioni contro ai Superiori, contro all'andamento della Casa, e specialmente insistano, raccomandino, e nulla risparmino per impedire i cattivi discorsi,. |
||||||||||||||
A010012120 |
15° I prefetti veglino sulla pulizia del collegio, e specialmente curino la pulizia nei dormitorii [222] negli abiti e nella persona degli alunni.. |
||||||||||||||
A010012123 |
18° Nei collegi, dove si può (e poco per volta si introduca in tutti), oltre al camerone della biancheria s'abbia una camera dove in caselle apposite ciascuno metta le vestimenta sue e le scarpe, affinchè si possano dai dormitorii eliminare i bauli, e niuno debba recarsi in essi, se non nelle ore determinate per tutti.. |
||||||||||||||
A010012135 |
5° Non è permesso entrare nei dormitorii o nelle celle altrui o camere, e nessuno si faccia servire dai giovani; ma ciascuno faccia da sè.. |
||||||||||||||
A010012136 |
6° Lungo il giorno si tengano sempre chiusi i dormitorii, non si rientri in essi, che alla sera andando a riposo; ed ove è necessario, si aprano solo alcuni minuti, e non più, al tempo di colezione.. |
||||||||||||||
A010016178 |
Il Prefetto ne passi almeno due visitando la cucina, i dormitorii e le altre parti della casa *. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001293 |
Rispetto ai chierici conviene avvertire due cose: I° Che nell'Oratorio non c'è un corso regolare di studi filosofici, ma a que' giovani che occupati nell'Uffizio di assistenti od in altri lavori dentro l'Istituto, intendono consacrarsi allo stato Ecclesiastico, si dà, nel tempo e nel [209] modo elle la condizione dell'Istituto permette, quell'insegnamento che è necessario a ben assistere nei laboratorii, dormitorii, ecc., a catechizzare i fanciulli, a fare scuole serali di letteratura e di musica vocale ed istrumentale, ed a compiere altri somiglianti Uffizi necessarii all'Istituto e richiesti dalla loro vocazione.. |
||
A014001896 |
5° Se il locale lo comporterà, fare eziandio uno studentato di preparazione per nostri assistenti nel tempo che fanno il loro tirocinio per imparare le regole pratiche, con cui tenere la disciplina nei dormitorii, nei laboratorii, nei catechismi e nelle classi d'insegnamento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000953 |
Ogni Domenica visiterà col Prefetto i voti settimanali di studio e scuola che gli consegnerà il Consigliere Scolastico e quelli dei dormitorii, trasmessigli dal Catechista.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001353 |
Io noto solamente che in questo tempo in cui siamo minacciati dal colera, gettare là una stalla sotto i portici di un istituto dove l'esalazione ammorba la chiesa, ammorba i laboratorii, il refettorio e i medesimi dormitorii, paiono cose da prendersi nella più seria considerazione nel solo aspetto della igiene pubblica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006817 |
Entrati nell'Ospizio si incontrarono sotto i portici con Don Marenco che accolse il Marchese con molta cortesia e gli fece visitare i laboratorii, le scuole, i dormitorii. |