Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000413 |
Spesso l'udienza riusciva doppiamente penosa, per [72] la varietà delle cose che doveva trattare, per l'indiscrezione dei concorrenti, per le spiacevoli riprensioni che talvolta doveva infliggere ai colpevoli. |
||
A005003103 |
Io soffro doppiamente nel vederti soffrire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000292 |
Maria pagherà doppiamente perchè per la critica annata che corriamo noi stentiamo di pane ed abbiamo ancor la metà dei giovanetti vestiti da estate in questa cruda stagione. |
||
A009006362 |
Signor Don Bosco, io sono tutto suo per tanti e tanti riguardi; lo era già prima, ma ora lo sono doppiamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014281 |
Pertanto ringrazio doppiamente, e con papà ringrazio Lei augurando a tutta la famiglia ogni celeste benedizione, mentre ho l'onore di potermi professare,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000020 |
Sarebbe dunque doppiamente condannevole il defraudarneli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001739 |
Riguardo ai testimoni non escussi, ci riesce doppiamente preziosa una notizia largitaci dalla gazzetta [205]: "Noi fummo interrogati solo in via di schiarimento, ma abbiam fatto constatare che altri testi avrebbero potuto meglio illuminare la coscienza del giudice". |
||
A014004276 |
Uno dei motivi che determinarono Don Bosco all'acquisto fu il desiderio di redimere un'annessa chiesa dedicata già alla Vergine dei dolori, ma divenuta, come quella di Nizza, un cantinone, sicchè la Madonna se ne stava là tra filtri, bottiglioni, botti e mastelli doppiamente addolorata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000812 |
- Appresso il Santo confermò quel suo giudizio parlandone con il segretario, che, avuta poi l'occasione di riferirne all'abate, lo rese doppiamente lieto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003467 |
Ma siccome si ha doppio merito osservando la legge di Dio con voto, trascurandola dopo averne fatto voto si pecca doppiamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001481 |
L'offerta riuscì dunque doppiamente provvidenziale, perchè servì a saldare un debito urgente che ammontava per l'appunto a seimila lire e rese quindi possibile disporre a suo tempo di egual somma per i primi lavori di Vallecrosia.. |
||
A018002541 |
Dinanzi a quella spoglia, esanime, se alcuno doveva parlare, la parola era a Don Rua, e Don Rua parlò e disse: - Siamo doppiamente orfani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000450 |
Il divino Maestro cioè consegna alla sua Chiesa la Rivelazione non a misura, ma a corpo intero, con la promessa di una assistenza perpetua, che si potrebbe quasi dire doppiamente divina: quella del divino Redentore, che parla, e quella del divino Paraclito, che viene promesso.. |
||
A019000522 |
Questo pellegrinaggio ci è doppiamente pio. |