Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000575 |
Viveva in quei tempi una donzella appartenente ad una delle prime famiglie di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006036 |
Ma, forse, riteniamo, la pia giovane aveva letto un libro stampato a Genova: Dei diversi stati che le donzelle possono abbracciare, e principalmente del celibato, de' motivi di appigliarvisi e del modo di vivervi santamente, anche in mezzo alla società, scritti da una nobile donzella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001600 |
Diceva: "Sappiamo che l'autorità politica è oggi occupata a districare un tenebroso complotto pretino, mercè di cui una avvenentissima donzella di Nizza Monferrato abbandonava improvvisamente la propria famiglia e veniva a Torino prendendo il velo monacale. |
||
A014001600 |
La donzella prima di fuggire di casa lasciava una lettera diretta ai parenti in cui protestava che non avrebbe mai abiurato alla propria religione la famiglia è israelitica - e si sarebbe serbata sempre degna del nome rispettabile del suo casato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000761 |
Una pia donzella desiderava essere da lui raccomandata al Servo di Dio, perchè le ottenesse per sè e per una sua compagna dal Signore la grazia di superare gli ostacoli che le mettevano nell'impossibilità di abbracciare la vita monastica presso l'Ordine benedettino entro un dato termine. |
||
A016001246 |
Una donzella per nome Giuseppina Pierson, consultatolo intorno alla sua vocazione, n'ebbe in risposta: Le bon Dieu vous appelle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002884 |
Gli pareva di star a conversare con un gruppo di Salesiani, quand'ecco accostarsi e introdursi nel crocchio una vaghissima donzella, biancovestita e tutta modestia. |
||||||||
A017002885 |
Volendosi per quello incamminare, rivide la donzella che gli porgeva una sega, dicendogli che per aprirsi il sentiero bisognava recidere le erbe ingombranti il terreno. |
||||||||
A017002886 |
La terza notte si ripresentò la donzella e gli disse: - I Superiori debbono accordarsi fra loro nè mai differire la correzione, quando la credono necessaria.. |
||||||||
A017004759 |
E l'altra donzella con voce non meno dolce: - E la conservata purità dell'innocenza è fonte ed origine di ogni scienza e di ogni virtù.. |
||||||||
A017004763 |
La prima donzella replicò: - Esso è come un giglio tra le spine che Iddio coglie nel suo giardino per porlo come ornamento sovra il suo cuore; e può dire al suo Signore: Il mio Diletto appartiene a me ed io a lui: perchè ei si pasce in mezzo ai gigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000369 |
- Bene, disse la donzella che sembrava la loro maestra; ora tira una sola linea da una estremità all'altra, da Pechino a Santiago, fanne un centro nel mezzo dell'Africa ed avrai un'idea esatta di quanto debbono fare i Salesiani.. |