Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000123 |
Sciagurati, ipocriti, blasfemi ed insensati! Una Congrega fondata sulle passioni umane, potrà abbattere la Chiesa, che si appoggia sull'onnipotenza divina? Sta scritto: Noti est consilium contra Dominum [5]. |
||||
A002001760 |
- Ella sa come a noi insegni la Sacra Scrittura: In infirmitate tua ora Dominum, et ipse curabit te [78].. |
||||
A002001881 |
Honora Dominum de tua substantia... et implebuntur horrea tua saturitate, et vino torcularia tua redundabunt [88]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000101 |
Ad ogni passo Egli dimostrerà ai ribelli che non est sapientia, non est prudentia, non est consilium contra Dominum. |
||||||
A003000570 |
"Che tale fosse il suo divisamento, scriveva D. Francesco Dalmazzo, si scorgeva dall'inflessione speciale della voce, dal suo sguardo fisso in alto, quando in ogni occasione che gli si presentava, egli stesso intonava il salmo: Laudate Dominum omnes gentes!". |
||||||
A003001842 |
Come adunque è possibile mettere insieme d'accordo uomini che tengono opinioni contrarie è adoperano mezzi non conformi? Tuttavia io non condanno alcuno... e desidero di essere ancor io trattato egualmente... Facciamo pertanto così: Omnis spiritus laudet Dominum! Lei, Signor Canonico, ha un piano fatto: lo eseguisca e faccia del bene: le occasioni per erigere nuovi Oratorii non le mancheranno. |
||||||
A003002484 |
Si doveva pertanto lamentare: Messis quidem multa, operarii autem pauci; ma D. Bosco non dimenticava l'esortazione di N. S. Gesù Cristo: Rogate autem Dominum messis ut mittat operarios in messem suam. Perciò ordinava fin dai primordii dell'Oratorio che si recitasse in casa ogni giorno un Pater, Ave e Gloria per i presenti bisogni di Santa Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003010 |
Dominum Deum tuum adorabis ei illi soli servies. |
||
A005005153 |
Noi concluderemo dicendo La sua fiducia in Dio fu incrollabile e fu sua regola la parola dello Spirito Santo: Expecta Dominum, viriliter age, et confortetur cor tuum, et sustine Dominum [33].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000336 |
Vale, fili mi, et deprecare pro me ad Dominum Deum nostrum.. |
||||||
A006002644 |
Omnia Dominum in eo qui me confortat.. |
||||||
A006004234 |
Rogabo Dominum pot quotidie intendat in adiutorium tuum, et totis viribus agam ut cor tuum semper immaculatum coram Domino permaneat.. |
||||||
A006006725 |
Sacerdote faceva una breve morale esortazione, e la funzione terminava col canto: Laudate Dominum omnes gentes.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006393 |
Con magnifica ed inesprimibile musica si intona dai giovanetti che erano sul carro il Laudate pueri Dominum.. |
||
A007007346 |
Dopo si reciterà altemativamente il Te Deum; infine di cui, se il Rettore giudicherà bene, farà una breve morale esortazione e si terminerà col salmo: Laudate Dominum, omnes gentes, etc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009786 |
Hisce peractis recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus; Laudate Dominum, omnes gertes etc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001702 |
Ad haec autem praestanda cum prae caeteris conferre arbitremur Apostolicae sedis confirmationem, hinc SS. Dominum Nostrum humiliter praecamur ut eiusdem Congregationis Constitutiones, si ita Ei videbitur, Apostolica sua Auctoritate adprobare et confirmare dignetur. |
||||||||
A009002177 |
Sulla terza: - Qui timetis Dominum benedicite eum, MDCCCLXVIII. - O rosa mistica, tu nos ab hoste protege et mortis hora suscipe. |
||||||||
A009007252 |
Rogate ergo Dominum messis, ut mittat operarios in messem suam (Luca X, 2).. |
||||||||
A009010334 |
Come è sempre vera, e bella, e confortante la parola del salmo: Clamaverunt ad Dominum cum tribularentur, et de necessitatibus eorum liberavit eos (Sal. 106).. |
||||||||
A009010454 |
Messis... multa... Rogate Dominum... ut mittat operarios in vineam suam, Luca, 10 - 2. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003324 |
Appena mise piede nel presbitero, Buzzetti intonò il salmo Laudate, pueri, Dominum, - ed egli, inginocchiatosi ai piedi dell'altare di Maria Ausiliatrice, in mezzo ai superiori, col volto acceso di santo amore, pregò lungamente.. |
||||||||
A010009464 |
Hisce peractis, recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus: Laudate Dominum, omnes gentes etc.. |
||||||||
A010009843 |
[915] Hisce peractis, recitabitur Te Deum alternis vocibus; quo finito, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus: Laudate Dominum Omnes gentes etc.. |
||||||||
A010010657 |
Hisce peractis, recitabitur Te Deum alternis vocibus; postea vero, si Rector ad rem existimabit, brevem ad id moralem exhortationem habebit, quibus omnibus finem afferet psalmus: Laudate Dominum omnes gentes etc.. |
||||||||
A010014537 |
Che beneficii ridonderanno in pro di questa mia parrocchia! Oh son certo che la rinnoverebbero, e il popolo che si creerà, loderà il Signore come dice lo Spirito Santo:" et populus qui creabitur, laudabit Dominum! ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006498 |
Oh! vedete: tutti dunque potete fare la parte principale di cui parla Dio Salvatore in questo luogo, poichè, dopo di aver detto che pochi sono gli operai, soggiunge: Pregate adunque il padrone della messe che mandi gli operai nella messe sua; rogate ergo Dominum messis, ut mittat operarios in messem suam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001441 |
Fruamur bonis, coronemus nos rosis, antequam marcescant: ma Gesù Cristo comanda: Diliges Dominum Deum tuum ex toto corde tuo, ex tota mente tua, ex tota anima tua, ex totis viribus tuis: tutti intieri come siamo e quanto siamo ed abbiamo ci vuole per sè. |
||||||||||
A013005544 |
Rogemus Dominum messis, ut mittat operarios in [837] messem suam. Tuttavia prima che termini la prossima settimana spero di poterle mandare un nostro professore che almeno per un po' di tempo le dia comodità della messa.. |
||||||||||
A013006735 |
Laudate, pueri, Dominum, laudate nomen Domini. |
||||||||||
A013006736 |
Laudate Pueri, Dominum, laudate nomen Domini.. |
||||||||||
A013006738 |
Dominum, laudate nomen Domini, per la generosità con la quale Iddio ha trattato me e i miei compagni nel pellegrinaggio, che abbiamo compiuto alla Città Eterna, ove la maraviglia di questo secolo, l'augusto Vegliardo del Vaticano, l'immortale Pio IX governa quella Chiesa, nella quale siam nati, viviamo e speriamo di morire, e nella quale sola possiamo ottenere la gloria eterna.. |
||||||||||
A013007195 |
Per eumdem Christum Dominum Nostrum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001730 |
Converrà pertanto mettere in pratica il consiglio che lo stesso nostro Divin Salvatore dava agli Apostoli: Rogate ergo Dominum messis, ut mittat operarios in messem [295] suam. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005548 |
Canonicus Emanuel Colomiatti, constitutus a Reverendissimo Archiepiscopo Taurinensi, iudex delegatus in causa criminali de libellis infamatoriis typis editis contra eundem Archiepiscopum, cum exceperit a Reverendissimo Domino Michaéle Sorasio Curiae Archiepiscopalis promotore fiscali denunciationem, qua asseritur Dominus Sacerdos Salesianus Taurini degens Ioannes Bonetti scriptor libelli, L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino, editi a typographia Bruno huius civitatis anno 1879, iuxta gravia indicia exhibita, prout in actis ex praevia Curiae informatione, cumque inde sufficientia emerserint contra praefatum Dominum Sacerdotem Joannem Bonetti, ut possit et debeat reus constitui, ulterius volens mandato suo satisfacere, eundem Dominum Sacerdotem Ioannem Bonetti decrevit citare, prout harum serie citat ad personaliter comparendum coram se in Archiepiscopali Curia loco officii fiscalis infra spatium triginta dierum ab intimazione praesentim ipsi faucta computandorum, quorum decem pro primo, decem pro secundo et decem pro tertio et peremptorio termino assignat, hac unica pro trina monitione valitura. |
||||
A015005582 |
Et 2° Sit quaesitor et provisor documentorum pro dictis libellis; in qua denuntiatione denominantur plures testes ad probandos duos supradictos articulos, prout in praevia Curiae informatione; cumque inde sufficientia emerserint contra praefatum Dominum Sacerdotem Ioannem Bosco, ut possit et debeat reus constitui; ulterius volens mandato suo satisfacere, eundem Dominum Sacerdotem Ioannem Bosco decrevit citare, prout harum serie citat, ad personaliter comparendum coram se in Archiepiscopali Curia loco officii fiscalis, infra spatium triginta dierum, ab intimatione praesentium ipsi facta computandorum; quorum decem pro primo, decem pro secundo et decem pro tertio peremptorio termino assignat, hac unica pro trina canonica monitione valitura. |
||||
A015007738 |
Parentes benedicentes Dominum qui dedit et abstulit, Pauperes Christi haeredes constituerunt, qui illorum thesauros in coelum deportaverunt.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000125 |
Io voleva ancora parlare, ma l'altro con voce la più bella e sonora che si possa immaginare si pose solennemente ad intonare: Laudate Dominum omnes gentes, etc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002003 |
Un terzo coro: Laudate Dominum omnes gentes, laudate eum omnes populi.. |
||
A017004829 |
Ei, qui potens est vos conservare sine peccato et constituere ante conspectum gloriae suae immaculatos in exultatione, in adventu Domini nostri Jesu Christi: Soli Deo Salvatori nostro, per Jesum Christum Dominum nostrum, gloria et magnificentia, imperium et protestas ante omne saeculum, et nunc et in omnia saecula saeculorum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003353 |
Nel disegno di Don Bosco la cosa è più semplice, più alla buona, ma vi domina la carità;, omnis spiritus laudet Dominum. |
||||
A018005486 |
Honora Dominum de tua substantia... et implebuntur horrea tua saturitate et vino torcularia tua redundabunt. |
||||
A018006891 |
Parentes Don Manuel M. Pascual de Boffarul y Maria de la Soledad de Slanza de Pascual gaudentes et benedicentes Dominum ad perennem rei memoriam gratulanti animo pasuerunt, 1886.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000240 |
La sera, nel tornare a casa, passando per il luogo ove un tempo aveva avuto il presentimento del suo apostolato tra i fanciulli, rende grazie a Dio e gli rende lode col salmo 112: Laudate pueri Dominum. |
||||
A019000570 |
Intanto il celebrante aveva intonato l'inno del ringraziamento: Te Deum laudamus! Gli rispose, sprigionandosi da migliaia di petti, un grido solo di fede e di gioia: Te Dominum confitemur! Dopo le ardue, diuturne prove era venuta finalmente l'ora del trionfo! Ecco là il Don Bosco talvolta incompreso, contrariato, combattuto, sempre in lotta con difficoltà d'ogni genere, eccolo allora rifulgente in uno sfolgorìo di luci e fatto segno a un osanna, che sembrava voler valicare i limiti dello spazio e del tempo.. |
||||
A019001152 |
Per San Giovanni Bosco il diliges Dominum Deum tuum e il diliges proximum si tradussero nella formula: Lavorare per la gloria di Dio e per il bene delle anime; e lavorò per questa gloria e per questo bene con una vita intensa di fede e di zelo.. |