Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001253 |
Eppure egli dovette poi accettare il collegio di Valsalice, per le vive istanze della Commissione dirigente, pel comando di Monsignor Gastaldi e per tutelare [396] l'onore del clero torinese, sottomettendosi a sacrifizii dolorosi, che Dio solo avrà saputo ricompensare.. |
||
A001001442 |
Nell'avvicendarsi di dolorosi avvenimenti, che straziavano il suo cuore sacerdotale, mai non udimmo dal suo labbro una parola ostile od irriverente; e la sua condotta fu costantemente ispirata dalle parole di S. Pietro: "Siate riguardo a Dio soggetti ad ogni uomo creato: tanto al Re sopra di tutti quanto ai Presidi come spediti da lui per far vendetta dei malfattori e per onorare i buoni" [111].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001220 |
Allora i giovani prendono interesse per una parte e per l'altra alle azioni diverse o contrarie dei personaggi descritti, si appassionano per gli eventi dolorosi o lieti dai quali è colpita la loro fantasia e attendono con ansia come vada a finire il racconto.. |
||
A002001300 |
Dolorosi spettacoli erano queste esecuzioni capitali, ma proporzionavano la pena al delitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000723 |
Di ogni specie erano i casi dolorosi e i bisogni urgenti. |
||
A003001251 |
In terzo luogo, risalendo alle cause dell'aberrazione di tanti cristiani e dei fatti dolorosi che ultimamente contristavano la Chiesa, veniva a parlare de' razionalisti e sedicenti moderni filosofi, i quali avendo per corifei Voltaire e Rousseau rigettano ogni sorta di religione, ogni legge, ogni diritto e coi pretesto di seguire il puro lume della ragione, fanno quanto il capriccio suggerisce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000304 |
I lettori faranno le meraviglie nell'apprendere che il Ministro Rattazzi pigliasse sì vivo interessamento per D. Bosco e per l'opera sua, imperocchè son note a tutto il mondo le sinistre opinioni politiche di quell'uomo, e la parte purtroppo efficace che egli ebbe in fatti dolorosi a danno della Chiesa. |
||||||
A005000407 |
Quando si ritirava stanco per riposarsi nella sua umile cameretta, recitava ogni giorno il Rosario seguito da lunghe altre orazioni, e il breviario diceva sempre in ginocchio col capo scoperto anche negli ultimi anni del vivere, benchè logoro dalle lunghe e gravi fatiche, da continui mortificazioni e da varii dolorosi incomodi. |
||||||
A005000466 |
Nè in quei dolorosi frangenti l'opera dell'Oratorio fu solamente personale; poichè, quantunque poveri, poterono nondimeno provvedere anche materialmente a molti malati. |
||||||
A005001177 |
Ma questa rimostranza non avendo ottenuto il suo effetto, mentre la questione si agitava nelle Camere, Vittorio Emanuele, preoccupato ed impaziente, dopo i primi e dolorosi casi, volle conoscere personalmente il luogo ove abitava quel prete, causa a lui di tanto sgomento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003228 |
Di questi dolorosi avvenimenti D. Bosco tenne memoria, come pure di altre perquisizioni avvenute tre anni dopo, [548] facendo precedere al manoscritto una prefazione. |
||
A006004195 |
Stabilito quest'affare, D. Bosco non badando ai suoi incomodi dolorosi andò a S. Ignazio per gli esercizi, risoluto di occuparsi nel sacro ministero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001639 |
Mentre D. Bosco finiva di parlare, il giovane Tinelli si volse ad un suo amico che gli era vicino, e al quale aveva già detta in segreto quella sua scappata, ed esclamò sotto voce: - Adesso ho capito da chi mi vennero sulle spalle que' colpi così forti e dolorosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000866 |
Nell'aprile del 1865 ricorrevano a D. Bosco, da Venezia e poi da Cremona, la Principessa Elena Di Soresina Vidoni pel felice esito di affari oltre modo dolorosi; nel mese di maggio da Nizza Marittima il Barone Heraud per la sua consorte da più di un anno afflitta da malattia incurabile: da Roma la Duchessa di Sora, figlia del Principe Borghese, per sè, per i suoi cinque bambini e per la conversione di uno stretto parente. |
||||||
A008005955 |
Ed ora che incominciamo a pensare a ritornare a Torino, proviamo diversi e dolorosi affetti. |
||||||
A008006995 |
Quanti pensieri dolorosi, che non palesava, dovevano affacciarsi alla sua mente e confondersi in un serto di spine, legate coi dubbio: "Se la cosa venisse a rendersi di pubblica ragione, o per indiscrete confidenze o per malignità di animo, sia a Roma che a Torino?". |
||||||
A008008408 |
Nessuno può descrivere la desolazione e il terrore dei condiscepoli e di D. Francesia nei dolorosi momenti, e la gratitudine che dimostrarono all'invocata Madre celeste e al salvatore Finocchio, che poi entrò nell'Ordine dei Minori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002734 |
Di quei giorni dolorosi abbiam raccolti e coordinati molti documenti, i quali, dal primo all'ultimo, sono una splendida prova della virtù e della santità del sofferente e del suo abbandono in Dio, e insieme del dolore dei figli e delle loro continue fervorose preghiere a Gesù Sacramentato ed a Maria SS. Ausiliatrice per implorare all'amatissimo Padre sollecita e piena guarigione. |
||||
A010002781 |
La signora Susanna Saettone, appena seppe che Don Bosco era caduto ammalato, malgrado la cruda stagione si recò a visitarlo e vi tornò più e più volte, sempre per dirgli che pregava e faceva pregare per la sua preziosa salute; e le visite della buona signora in quei giorni dolorosi furono assai consolanti anche per i salesiani, che presero a riguardarla come una madre, ed ella stessa ebbe la bontà di chiamarli suoi figli. |
||||
A010013187 |
Nella seconda settimana di settembre avvenivano due decessi assai dolorosi per l'Oratorio e per la Pia Società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000146 |
Oh quanti altri esempi dolorosi come questo io potrei raccontarvi! Ma continuiamo a parlare di questo demonio mattutino, perchè si possono trarre molte altre conseguenze dal nostro ragionamento e notare tutto ciò che succede, anche di poco onorevole, a colui che si lascia predominare da questa misera pigrizia.. |
||
A012000305 |
So che in certi siti, grazie a Dio non nelle nostre case, si dovettero deplorare dolorosi disordini, e cercatane l'origine, si trovò nelle conversazioni iniziate e continuate nelle ore cui noi accenniamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000027 |
E quante volte le sue speranze gli venivano frustrate da dolorosi abbandoni! Ma alla fine raccolse i frutti della sua invitta costanza, due specialmente, i quali furono la compattezza dei primi membri fra loro e col loro capo, e lo spirito di unione che da quelli noi abbiamo ereditalo. |
||||
A014001568 |
Il libercolo s'intitolava: L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino ossia Fatti buffi, serii e dolorosi raccontati da un Chierese. |
||||
A014002684 |
In questi dolorosi frangenti noi Cattolici abbiamo un gran conforto che è il solo vero conforto; finchè si vive, pregare e fare opere buone in suffragio dell'anima del defunto, e intanto consolarci nella ferma speranza che lo rivedremo, forse presto, in uno stato assai migliore che non era quello della vita presente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001435 |
Nel 1878 apparve in Torino, edito dalla tipografia Bruno, un libretto intitolato Strenna pel Clero, ossia Rivista sul Calendario Liturgico dell'Archidiocesi di Torino per l'anno 1878, scritta da un Cappellano. L'anno dopo la medesima tipografia ne lanciò un secondo dal titolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco, e Don Oddenino ossia Fatti buffi, serii e dolorosi raccontati da un Chierese; il qual Chierese appié della prefazione si sottoscrive Un capo di famiglia. |
||||||||
A015005581 |
L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino, ossia fatti buffi, serii e dolorosi, raccontati da un Chierese.. |
||||||||
A015006213 |
3° - La tristezza dei tempi fa che le autorità civili vedano di mal'occhio il frequente ricorso alla S. Sede, come in casi dolorosi si ebbe a provare.. |
||||||||
A015006257 |
Sono mali questi, sono disordini dolorosi, ma diciamolo anche: di una buona parte di questi malanni sono pur causa coloro, che potendo non fanno limosina. |
||||||||
A015007306 |
Nella foga di questi dolorosi pensieri uno veniva a recarmi qualche conforto: Quel Tommaso che tanto amasti, egli non é morto; egli vive e vive in seno al Creatore, e a quest'ora gode già il premio della sua carità, della sua pietà, della sua fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000717 |
Nonostante la certezza della felicità e della gloria che gode lassù, la sua morte ci lascia dolorosi rimpianti. |
||
A016002356 |
Nei castighi summentovati si ebbero soltanto di mira le mancanze contro alla disciplina del collegio; ma nei casi dolorosi che qualche allievo desse grave scandalo o commettesse offesa al Signore, allora [447] egli sia condotto immediatamente dal Superiore, il quale nella sua prudenza prenderà quelle efficaci misure che crederà opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002664 |
Sfogliando il cumulo delle lettere pervenute a Don Rua dopo la morte di Don Bosco, più che dolorosi rimpianti, vi s'incontrano esaltazioni della sua santa vita ed espressioni d'illimitata confidenza nell'efficacia della sua intercessione. |