Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001169 |
Compievasi in quel giorno il terzo anniversario dacchè D. Bosco presso l'Ospedaletto della Marchesa Barolo benediceva in onore di S. Francesco [283] di Sales la prima cappella del nostro Oratorio, che da quel tempo prendeva il nome dal dolcissimo Santo, e dilatavasi in modo sorprendente. |
||
A003001285 |
È soprattutto col suo amore dolcissimo, che Ella si mostra la Consolatrice degli afflitti: Consolatrix afflictorum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000249 |
All'Oratorio di Valdocco vi risiede la santa e operosa fraternità, che tutti stringe in dolcissimo amplesso, perchè figli tutti di un medesimo riscatto, e tutti egualmente protegge, conforta ed ammaestra.. |
||||
A006000624 |
Sarà bene recitare ogni giorno nove volte il Pater e l'Ave, il Gloria Patri e l'Angele Dei, sì in memoria de' nove mesi che la santissima Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù; sì per invitare i nove Cori degli Angioli in aiuto, per riverire un tanto mistero; e si per rinnovare tutti quegli atti divoti ed infuocati sospiri, che, per tante centinaia d'anni, inviarono al Cielo tanti Patriarchi e Padri antichi, per desiderio di vedere nato Gesù; supplicando la santissima Vergine d'unire i nostri poveri cuori col suo sì ricco del divino amore, acciò la nostra novena riesca più grata a Gesù........ |
||||
A006001830 |
D. Bosco quantunque sempre dolcissimo, non passava facilmente sopra le mancanze di disciplina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005901 |
D. Bosco mio dolcissimo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001380 |
Dolcissimo e M. R. Padre D. Bosco,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002838 |
E chi non riprende maggiormente animo e chi non riposa più tranquillamente su quella divina promessa che portae inferi non praevalebunt, nel vedere che ad onta di tante guerre la Chiesa trionfa ed innalza così magnifici trofei per sue vittorie, ed i fedeli più s'infervorano ad onorare la loro Madre, ed essa sempre più fa loro sentire gli effetti del potente suo patrocinio e mostrasi ognora tenersi caro di essere invocata sotto il dolcissimo nome di Maria Ausiliatrice?. |
||||||||
A009003351 |
"Il dolcissimo Signor Nostro Gesù Cristo è là in persona" esclamava il parroco d'Ars; si vada ai piedi del Tabernacolo soltanto a dire un Pater, Ave e Gloria quando non si potesse di più. |
||||||||
A009004528 |
E Gesù ripeté collo stesso dolcissimo sorriso. |
||||||||
A009005955 |
Da una parte aveva un ritratto stupendo del S. Padre con un popolo di figure che magnificavano la definizione dell'Immacolato Concepimento; dall'altra la Vergine, abbellita dal confronto di Adamo e di Eva a Lei rivolti con affetto dolcissimo, mentre una colomba misteriosa le pioveva dall'alto un nembo di raggi. |
||||||||
A009007270 |
Lasciando questa casa porto tutto meco il carico, sempre dolcissimo, delle infinite mie obbligazioni verso di Lei e di ognuno di quelli che mi furono superiori o compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002660 |
A DON GIOVANNI BOSCO quando festeggiavasi il suo ritorno da Roma e celebravasi il suo Onomastico, come a dolcissimo Padre tenerissimi figli, i giovani tipografi dell'Oratorio questo tenue saggio di fregi - florali offrivano. |
||||||||||||||||
A010002801 |
Questo buon confratello non dimenticò mai la fortuna d'aver assistito Don Bosco nella grave e lunga malattia; ed anche nella deposizione che fece nel Processo Informativo per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione del dolcissimo Padre, la ricordava con trasporto:. |
||||||||||||||||
A010003162 |
La visita di Rossi tornò particolarmente cara al dolcissimo Padre. |
||||||||||||||||
A010003571 |
Non possiamo riferire tutti i componimenti che vennero letti o declamati al dolcissimo Padre; ma non vogliamo tacere questi affettuosi rilievi del ch. Domenico Tomatis.. |
||||||||||||||||
A010004923 |
È una notizia consolantissima pei Torinesi, i quali, non solo veggono cessare la vedovanza dell'archidiocesi, ma ottengono dal Santo Padre un Pastore pio, religioso, zelantissimo, che riunisce in sè le più belle virtù de' nostri ultimi Arcivescovi, e, fermo ed energico come monsignor Fransoni, è in pari tempo mite e dolcissimo come monsignor Riccardi. |
||||||||||||||||
A010010998 |
Non è facile additare, sia pur di volo, l'ampio apostolato che compiva in queste visite, le quali presero ad accrescere enormemente le sue fatiche ed insieme la sua carità, perchè, come l'abbiam veduto ammirabile nelle fondazioni, ora lo vedremo il dolcissimo e premurosissimo padre di tutti i suoi figliuoli, che sentiva il bisogno d'allietare e incoraggiare di presenza.. |
||||||||||||||||
A010011356 |
Difatti quattro autografi del Santo illuminano nettamente la sua franchezza e le sue sollecitudini paterne, insieme con l'umiltà e la devozione di coloro che li ricevettero e li vollero a noi tramandati, senza preoccuparsi che avrebbero potuto servire a far conoscere ai posteri qualche loro difetto o debolezza, avendo più di tutto a cuore il conservare ciò che avrebbe servito ad illustrare la santità, la saggezza e la paternità del dolcissimo Padre.. |
||||||||||||||||
A010013854 |
Il nostro dolcissimo Padre, sempre pieno di bontà nel giudicare i fatti altrui, quando sentiva a raccontare qualche grave scandalo o disordine, anche tra persone buone, esclamava:. |
||||||||||||||||
A010013981 |
Se sono miseri - i nostri detti, - son sincerissimi - del cor gli affetti; - di questi affetti - del nostro core, - Padre dolcissimo, - tu se' signore!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001537 |
Mio dolcissimo Don Giovanni, Dio sa quanto Le voglio bene e quanto La stimi; è per me un onore, una consolazione il potermi annoverare tra i suoi servi" [158]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000719 |
Il pensiero che egli volle pregare per me e per i miei e che mi continuerà la sua protezione, mi è dolcissimo conforto. |
||
A016000930 |
La parola misurata e armoniosa dell'amabile sacerdote, alla quale l'accento italiano conferisce dolcissimo fascino, la modestia e la giustezza de' suoi pensieri, tutto insomma esala un profumo di sovrumana grandezza che rapisce quanti ascoltano". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000393 |
Si tratta di onorare l'amoroso Cuore del nostro dolcissimo Salvatore. |
||||||
A017003031 |
"I suoi figli, scriveva egli [294], in questo giorno del suo onomastico guerreggiano e [475] gareggiano tentando di superarsi l'un l'altro in santi trasporti di filiale affetto, di lodi, di benedizioni, di promesse e di viva cento e cent'anni per chi è loro Superiore, Benefattore e Padre! Invidiabile gara, nobile tenzone e giusto tripudio dei figli, dei fratelli e di tutta la Salesiana famiglia! Pel suo primogenito e per i suoi figli d'America (oh come lontana!) non resta, in questo giorno di santa e comune esultanza, che il dolce ricordo del passato e che vorremmo convertire in dolcissimo presente, per dimostrarle ancor noi che in petto abbiamo valore e nel cuore abbiamo sentimenti al pari di ogni altro! Quantunque lontani però, abbiamo con noi, in noi e dentro di noi stampate le parole: DON BOSCO - ORATORIO - VALDOCCO e MARIA AUSILIATRICE capaci di stuzzicare più che prosa, poesia e musica ed a saziare ogni desiderio del nostro cuore! Ed i nostri fratelli d'Europa ed i Beniamini di Torino si godano pure le belle feste, esultino e tripudino, ma non ci vinceranno mai in amore, riconoscenza e sacrifizio per Colui che ci fu dato da Dio per guida, maestro, pastore e padre. |
||||||
A017003382 |
Monsignor Leto era dolcissimo di maniere, affabile con tutti e pieno di umiltà; il che dispiaceva a quanti erano avvezzi ai portamenti aristocratici di monsignor Losana. |
||||||
A017007950 |
Dulcissime Dolcissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002582 |
Con voi si seppellisce quello sguardo dolcissimo che convertiva, quella voce armoniosa che favellando evangelizzava, quella mano che alzandosi benediceva, quel piede che camminando portava benefizi. |
||
A018003349 |
- A noi basti ammirare quel Tempio dedicato al Cuor dolcissimo di Gesù con tanta magnificenza, armonia, e vastità fabbricato dalla generosa abnegazione di Don Bosco, dai cattolici di tutto il mondo specialmente italiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000133 |
Mi pare ancora di vederlo... Seduto sulla sua seggiola, sotto il peso di gravissimi acciacchi, le mani incrocicchiate al petto, dolcissimo lo sguardo, ineffabile il sorriso delle sue labbra e il suo accento... oh il suo accento!... non so che avesse, soltanto so che gli uomini non parlano mai così. |
||
A019000397 |
Trapassò, diletto a Dio ed agli uomini, conservando il suo ardente desiderio di fare del bene e lasciando dolcissimo ricordo di sè in ogni ceto di persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006908 |
· Nove Pater Ave Gloria in memoria dei nove mesi che la SS. Vergine portò in seno il dolcissimo e amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020007241 |
· Nove Pater Ave Gloria in memoria dei 9 mesi che la santissima Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo e amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020007791 |
· Nella novena recitare ogni giorno nove volte il Pater Ave Gloria in memoria de' nove mesi che la SS. Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020007936 |
· In memoria dei 9 mesi che la SS. Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020012735 |
· "Il dolcissimo Signor Nostro G.C. è là in persona" (curato d'Ars); si vada ai piedi del Tabernacolo soltanto a dire un Pater, Ave e Gloria, quando non si potesse di più [IX 355] (non lunga [VII 617]). |