Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000297 |
Lo Spirito di ardore e di carità, [56] inspiratore dei libri sapienziali, fra i dolcissimi inviti coi quali cerca di attirare a sè la figliale attenzione delle anime, interrompendo la serie de' suoi ammaestramenti, ha pure queste care parole: - Figliuolo, dammi il tuo cuore; e gli occhi tuoi siano intenti alle mie vie [23]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005087 |
Chi entra in quei luoghi prova una tale commozione, che rimane indimenticabile per tutta la vita; e D. Bosco era assorto in santi dolcissimi pensieri nel percorrere quei sotterranei, ove i primi cristiani, coll'assistere al S. Sacrificio, colle preghiere in comune, col canto dei salmi e delle profezie, colla santissima Comunione, coll'ascoltare la parola dei Vescovi e dei Papi, avevano trovato la forza necessaria per il martirio che li aspettava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003796 |
Il padre Beckx gradì assai "la generosa, spontanea e illimitata offerta", com'egli la volle chiamare, aggiungendo nel ringraziarlo [409]: "Oh quanto è bella la carità di G. C.! Quanto bene la ricopiò in sè il caro San Francesco di Sales! Quanto degnamente di sì caritatevole Santo portano il nome quelli che sì bene ne ereditarono lo spirito di carità! È questo uno de' frutti dolcissimi che Iddio nella sua infinita sapienza sa trarre dalle persecuzioni dei tristi, che permette ai suoi servi: eccita cioè i buoni a prender parte alle altrui, pene, quasi fossero loro, e a sollevarle a costo di qualunque loro sacrifizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006237 |
Nei Cuori dolcissimi di G. e di M. abbiatemi sempre quale mi professo. |