Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000023 |
L'VIII è un'interessante raccolta di tutta la documentazione che illustra lo spirito dei Santo e la sua bontà e carità insuperabile; delle norme e consigli che, diede agli alunni, e particolarmente ai direttori e a tutti i confratelli, nelle conferenze generali ed autunnali, e negli esercizi spirituali; e delle Lettere Circolari.. |
||||||||||||||||
A010000049 |
Or questo X Volume delle Memorie Biografiche che abbraccia quattro anni della vita del Santo - dal 1871 al 1874 - è un'ampia documentazione della solenne affermazione dell'Augusto Pontefice (che in perpetuo avrà da noi la più devota riconoscenza!), perchè in queste pagine vedremo l'amatissimo Padre, tra le più gravi difficoltà e le più aspre contraddizioni, con tutti i mezzi suggeriti dalla prudenza e dalla saggezza più sublime, proseguire calmo e fidente la missione affidatagli, fondare un nuovo Istituto a pro della gioventù femminile, dar forma canonicamente regolare alla Società Salesiana, ed abbozzare la Pia Unione dei Cooperatori per allargare il campo dell'apostolato in terre civili e selvagge, a gloria di Dio e per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||
A010007751 |
Urgeva, dunque, preparare la Positio, o la Consultazione, cioè tutta la documentazione da presentarsi agli Eminentissimi, componenti la Congregazione Particolare per l'esame; e il lavoro venne affidato al Prof. Avv. |
||||||||||||||||
A010007786 |
L'avvocato trovò assai interessante l'esposizione, ma troppo lunga per inserirla nella Positio; d'altronde, essendo stata composta nel formato delle Costituzioni, assai più piccolo di quello che suol darsi alla documentazione ufficiale delle Sacre Congregazioni, lo consigliò di rifarla in forma più breve e più dettagliata; e Don Bosco si mise tranquillo all'opera, ed assistito dal Sommista estese un rapido e completo riassunto dello Stato della Pia Società, dei suoi rapporti colla Santa Sede e delle relazioni coi Vescovi, delle sue Costituzioni, del suo aspetto in faccia alla Società Civile, e dello stato già da essa raggiunto.. |
||||||||||||||||
A010011603 |
Dalla documentazione esposta si delinea sempre più nettamente l'ampiezza del lavoro compiuto da Don Bosco per la sistemazione regolare della Società Salesiana!. |
||||||||||||||||
A010012798 |
Conviene quindi fermarci un po', attenendoci più che ci sarà possibile all'ordine cronologico, ad esporre le lettere che ci son rimaste delle tante che soleva scrivere quotidianamente, essendo anch'esse un'interessante documentazione del [1165] suo spirito, ognor guidato dalla fede, dalla speranza e dalla carità più sublime verso Dio e verso il prossimo.. |
||||||||||||||||
A010014227 |
E, l'11 ottobre, tornando ad instare presso la Prefettura, aveva in risposta che la documentazione relativa alla sua richiesta era ancora presso l'Ufficio Centrale del Genio Civile e s'erano fatte le opportune sollecitazioni per la restituzione.. |
||||||||||||||||
A010014472 |
Molte e insistenti erano le domande, che gli giungevan anche da ogni parte d'Italia, di aprir nuove case; ed ecco un semplice accenno delle poche, di cui ci è pervenuta la documentazione.. |
||||||||||||||||
A010014605 |
Il Console Gazzolo inviava tutta la corrispondenza e la documentazione a Don Bosco, che ne dava lettura, come abbiam detto, la sera del 22 dicembre, e ringraziava egli stesso il Dott. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001244 |
Il Beato compilò dunque un ricorso al Re, ampliando il memoriale già spedito al ministro e unendovi una larga documentazione sulla vertenza. |
||||||
A014001766 |
Un voluminoso incartamento racchiude la documentazione completa di una pratica che riguarda Pisogne e va dal 1878 al 1886, culminando però nel 1879. |
||||||
A014002977 |
Una copiosa documentazione dei nostri archivi, della quale ci varremo a suo tempo, fa conoscere che esisteva da due anni a Firenze un comitato per l'apertura di una casa salesiana in città; i membri più influenti di esso conferirono a più riprese con Don Bosco per trovar la maniera di affrettare l'attuazione dell'impresa. |
||||||
A014004333 |
Un caso di bilocazione che avremmo dovuto narrare nel volume precedente, fu messo allora da parte, perchè la documentazione non ci pareva adeguata all'importanza del fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000010 |
Il Santo Padre Pio XI, in una privata udienza del 29 aprile scorso, raccomandò allo scrivente che nelle Memorie Biografiche di Don Bosco Facesse largo posto alla documentazione. |
||||||||||||
A015000013 |
Se più sovente si fosse fatto a questo modo, oggi la documentazione di avvenimenti remoti non sarebbe così scarsa, come forse lamenteranno i posteri. |
||||||||||||
A015000020 |
Senza l'aiuto di tale documentazione non sarebbe stato possibile lumeggiare, come i lettori vedranno, la fase estrema dell'angosciosa controversia.. |
||||||||||||
A015000655 |
Dell'ammontare di tante larghezze non é possibile fare un calcolo esatto, mancando ogni registrazione ed essendo la documentazione troppo lacunosa e talora anche vaga; ma per quello che noi ne sappiamo, si deve ritenere che la somma totale della beneficenza partita dal Conte Colle si aggirasse in media [105] sui centoventimila franchi all'anno, la qual cifra cinquant'anni addietro rappresentava indubbiamente un bel valore.. |
||||||||||||
A015001872 |
A compimento od a continuazione del già detto nel quattordicesimo volume, altro non poco rimane a dire su documentazione in parte anche anteriore a questo biennio, ma venutaci posteriormente tra mano. |
||||||||||||
A015003833 |
Con la ricca documentazione che abbiamo tra mano, ci perdonino i lettori, se qui pure c'indugiamo alquanto, ricercando i sentimenti espressi dal Beato in queste tre circostanze.. |
||||||||||||
A015004013 |
"Ora, conchiuderà Don Bosco, se Iddio si compiace di parlare in modo così eloquente ed efficace, noi non dobbiamo temere; anzi dobbiamo aprire il cuore alla più grande speranza e continuare ad occuparci della sua maggior gloria, sicuri che Egli non lascerà di favorirci a misura dei nostri bisogni." Le pagine di questa storia sono e continueranno a essere la documentazione eloquente di tale assistenza divina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000067 |
Si è creduto di poter allargar la mano nel riferirer tanti apprezzamenti sostanzialmente simili, perchè da tale omogeneità di giudizi fra tanta disparità di giudicanti sembra scaturire una documentazione più imponente circa le qualità eccezionali che rifulsero in un Uomo così straordinario.. |
||
A016000789 |
Tutta questa documentazione fa vedere che non si ricorreva soltanto al taumaturgo, ma anche, e forse più, al santo propriamente detto, all'uomo di Dio ricco di lumi celesti per indirizzare le anime alla salvezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001485 |
Ci spiace di non poter moltiplicare gli esempi, Noi sappiamo che anche negli altri istituti si spiegò opera benefica; ma per difetto di cronache, o trascurate o smarrite, ce ne manca la documentazione.. |
||
A017002409 |
NELL'ORDINARE alcune poche lettere, che rimanevano a completare la documentazione di questo 1884, ci sono venuti a galla diversi particolari biografici non privi d'importanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018007345 |
È una documentazione preziosa per la piena conoscenza del nostro Santo (App., Doc. 99 ).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000675 |
6° Radioaudizioni, documentazione, foto - films. |
||
A019001263 |
Documentazione più completa, più viva e più interessante non si sarebbe potuta escogitare, perchè fosse conservato un parlante ricordo degli avvenimenti in seno a ragguardevoli famiglie ed a comunità religiose.. |