Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002231 |
Mons. Vogliotti ne permetteva la divulgazione e la stampa, in data 28 maggio 1868. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000268 |
Se non che un formale divieto gl'interdisse la divulgazione di qualsiasi "invito o appello o programma" nella diocesi torinese, fino a che ci fosse "una carta autentica, [46] nella quale il Sommo Pontefice nella pienezza della sua autorità, derogando a qualunque disposizione del Ius Canonico in contrario, concedesse al sig. Don Bosco riguardo alla detta opera, autorità assoluta indipendente da quella dei vescovi" [19]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002037 |
Di pochissima entità nella sua origine, essa divenne gravissima per l'importanza datale da Monsignore, per i principii su cui egli l'appoggiava e per la divulgazione fattane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003284 |
In queste ultime parole era adombrato un concetto più ampio, già maturato nella mente di Don Bosco, ma non ancora abbastanza maturo per la divulgazione. |