Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000136 |
L'apice del triangolo incominciava alla biforcazione ad angolo acuto delle due vie Giardiniera e Cottolengo, e questa divergenza è ancora evidente nel cortile del [27] l'Oratorio, denominato poi da Maria Ausiliatrice; la base del triangolo cadeva oltre la metà dello spazio, ora occupato dal nostro santuario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001321 |
Vi fu scambio di lettere e non rimase altra divergenza fuorchè l'ammontare degli stipendii; cioè se 10000 oppure 8000 lire annuali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005938 |
Se qualcheduno di fuori ci domandasse qualche notizia intorno a noi, si dica qualche cosa in generale, per es: che la nostra Società è approvata, ma nulla di ciò che si fa, che si dice nell'interno della casa; come sarebbe dei consigli di qualche superiore, di qualche divergenza fra confratelli, di qualche disordine o difficoltà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000603 |
Commise dunque al porporato stesso d'incaricare mons. Fissore, Arcivescovo di Vercelli, "a volersi porre di mezzo, affinchè cessasse una volta la deplorevole divergenza sorta" fra Don Bosco e il suo Ordinario "per affari riguardanti la Congregazione" Salesiana. |
||||||
A011000604 |
Qualche divergenza, forse non ignota all'Arcivescovo di Vercelli, esser sorta disgraziatamente fra l'Arcivescovo di Torino e il sig. Don Giovanni Bosco per affari riguardanti la Congregazione Salesiana; dissapori di tal natura tornar sempre disgustosi e per lo più produrre gravi e deplorabili conseguenze. |
||||||
A011000605 |
Monsignor Fissore, per primo atto, si rivolse a Don Bosco (e allo stesso modo deve aver agito contemporaneamente con l'Ordinario), pregandolo che si compiacesse d'indicargli quali fossero i punti di divergenza fra lui e mons. Arcivescovo Reverendissimo riguardo alla sua Congregazione; ma per il momento non facesse parola di tale richiesta; procurasse intanto di ragguagliarnelo "con certa esattezza e minutezza" [65].. |
||||||
A011000611 |
La E. V. Rev.ma mi chiede quali siano i motivi di divergenza tra la povera Congregazione Salesiana e S. E. Rev.ma Mons. Nostro Arcivescovo, ed appunto di questo ho più volte cercato di poter parlare con Lui medesimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000078 |
Torna però a grande onore di Monsignor Ferrè, che tale divergenza d'opinioni non abbia mai diminuito in lui di un'oncia l'affetto e la stima verso Don Bosco, nè il desiderio e la premura dì fargli in qualsiasi circostanza cosa grata.. |
||
A013004380 |
[663] Altro punto di divergenza fu che Don Bosco per risparmio di spese e per sapere ciò che si passava nella fabbrica, aveva ordinato che la contabilità fosse tenuta in casa sua a Valdocco e così pure il deposito o magazzino della carta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001210 |
Allora il Beato, non ignorando che il Canonico Curato ne friggeva, e facilmente presago che per ogni nonnulla egli sarebbe corso a strepitare presso Monsignore, in una conversazione con lui gli aveva detto: - Veda, Signor Curato, poiché Monsignor Arcivescovo concede che si facciano queste funzioni, non occorre dargliene noia per ogni piccola divergenza che insorga. |
||
A015001619 |
Ora che l'Arcivescovo di Torino ha queste buone disposizioni, voglio io stesso accomodare questa divergenza e però gli si telegrafi che venga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000296 |
· Unica divergenza: D. Cafasso diceva che il bene doveva farsi bene, ed io sosteneva che talora bastava farlo così alla buona, in mezzo a tante miserie [IV 587] [XII 207].. |