Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003928 |
Al mattino prima di cominciare il lavoro, a mezzodì ed alla sera, finite le vostre occupazioni, dite l' Angelus Domini, aggiungendovi alla sera il De profundis in suffragio delle anime dei fedeli defunti; ditelo sempre stando inginocchiati, eccetto il sabato a sera ed alla domenica, in cui lo direte stando in piedi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008678 |
Voi che potete ancora dirlo, ditelo e fatelo, e sarete grandemente consolati al punto della morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006516 |
Sì, la superbia santa! dite ciascuna così: - " Io voglio essere la più buona di tutte! " - però senza credere di esserlo! ditelo solo con tutta la buona volontà! Dite: -" Non voglio mai abbassarmi a commettere un peccato; e voglio morir sul lavoro!" - Avete capito? Ciascuna procuri di divenir la più buona di tutte, coll'evitare ogni colpa deliberata, e coll'essere lieta di morir sul lavoro per la gloria del Signore!.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002975 |
Ditelo a Mornese, ditelo a tutte: le vocazioni, anche povere, faranno ricco l'Istituto. |
||
A012003802 |
Questo ditelo ai vostri parenti, se volete: dite loro che Don Bosco li saluta; che li raccomanderà nella santa messa; che essi preghino per lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006916 |
Se un fratello manca, avvertitelo in privato e se non ne avete il coraggio, o temete offenderlo, ditelo al Direttore il quale adempirà con carità il suo ufficio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000519 |
Ditelo, scrivetelo, predicatelo. |
||
A017000565 |
Ditelo i a tutti gli altri vostri confratelli e che siano la consolazione di questo povero vecchio.. |