|
A017001233
|
DON Bosco, tutto cuore per gli altri, quando cadevano infermi, si sarebbe detto che non avesse viscere per se stesso, tanto la vinceva sui personali riguardi il suo amore alla fatica, ma nell'estate del 1884 i suoi più validi collaboratoti e i suoi medici, inquieti al vederlo oltremodo sofferente, accordatisi fra loro, per distrarlo dalle ininterrotte occupazioni, lo costrinsero a cercar riposo sulle alture di Pinerolo.
|
|
A017002687
|
Riavutasi la Principessa, egli per compiacere al padre, che mirava a distrarlo dai gravi pensieri in cui lo vedeva immerso, intraprese un viaggio a Londra; ma, quando tornò a Parigi, il suo stato d'animo non dava indizio di essere mutato.
|
|
A017003435
|
Allora Don Bonetti, vedendolo commosso, lo interruppe, e prese a dire, unicamente per distrarlo: - Sì, così, così! Don Bosco vuol dire che la Madonna è vostra madre e che essa vi guarda e protegge..
|