Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001434 |
Ad un certo momento si fa improvviso silenzio, splende più viva quella luce, e si ode distintamente risuonare la voce del Comollo, ma più esile di quando era vivo, che, per tre volte consecutive, diceva: - Bosco! Bosco! Bosco! Io sono salvo! [473]" In quel momento il dormitorio venne ancora più luminoso, il cessato rumore di bel nuovo si fe' udire di gran lunga più violento, quasi tuono che sprofondasse la casa, ma tosto cessò ed ogni luce disparve. |
||
A001001434 |
S'interrogavano a vicenda che cosa significasse quel rumore e quella voce, ed io, stando seduto sul mio letticciuolo diceva loro che si tranquillizzassero, asserendo che aveva distintamente intese le parole: - Sono salvo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000429 |
Finalmente verso la mezzanotte la celeste guida avvisandola esclama: - Ecco la Santissima Vergine, eccola! - In quel mentre ella ode distintamente dalla parte destra della cappella un rumore leggiero, leggiero, simile al fruscìo di una vesta di seta. |
||||
A002001441 |
- E allora aveva udito distintamente una voce che gli diceva: - E non sai che il Signore può colle spoglie degli Egiziani arricchire il suo popolo?. |
||||
A002001529 |
Ma di ciò ne parleremo più distintamente a suo luogo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002308 |
Il sacerdote che in quel giorno ebbe l'incarico della direzione, così lasciò scritto: "Nell'Oratorio dell'Angelo Custode celebravasi la festa di S. Luigi; ma in tempo della funzione era tale il baccano in cappella, da non permettere che si udissero distintamente coloro che cantavano in orchestra. |
||
A003002381 |
A tutti raccomandava sovente che recitassero le preghiere con divozione, che pronunciassero distintamente le [588] parole, badando anche al senso delle medesime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002569 |
Saluta distintamente il sig. Teol. Borel, e digli che, permettendolo il tempo, se verrà a trovarmi qui ci farà un grande piacere, e la sua venuta non sarà inutile pel sacro ministero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001599 |
Doppio motivo per me di ringraziarla più distintamente.. |
||||
A005003522 |
Domenico ripeteva attentamente e distintamente ogni parola; ma in fine di ciascuna parte voleva dire da solo: Misericordioso Gesù, abbiate pietà di me. |
||||
A005004311 |
Ogni socio procuri di imparare a servire bene la S. Messa, facendo con esattezza tutte le cerimonie e proferendo divotamente e distintamente le parole che occorrono in questo sublime mistero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002982 |
Desidero sempre di prestarmi ove posso; La prego a non dimenticarmi nelle sue orazioni, mentre salutandola distintamente mi confermo con tutta la stima. |
||
A006005883 |
Il peggio si è che avvicinatomi a quei giovani che prima non aveva conosciuti, adesso, avendo guardato con maggior attenzione, li riconobbi tutti distintamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000596 |
Dopo la messa mi disse: - Non sa che mi ha fatto sudare per dire bene e chiaramente quelle parole? - È per questo che ai miei giovani inculco sempre, invigilo e fo invigilare, che imparino bene le parole di rito e le dicano chiaramente e distintamente". |
||||
A007002117 |
Il giovane come intontito capiva e non capiva; ma subito udì una voce che distintamente lo chiamò due volte per nome. |
||||
A007006910 |
Una copia la dirigerà a questo deg.mo Mons. Vescovo, Pier Paolo Trucchi, cui ella diresse il pregiato foglio dei 20 p. p. gennaio e che mi ha incaricato di salutarla distintamente...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004517 |
Il sottoscritto si permette di raccomandare alla carità del M. R.Sig. Sacerdote D. Bosco la qui unita petizione di persona veramente povera e lo riverisce distintamente.. |
||||
A008006773 |
La grazia era proprio segnalata: ora egli camminava, udiva, parlava distintamente. |
||||
A008008727 |
Finisco col raccomandare che nel dire le orazioni alla sera ciascuno deponga ciò che avesse nelle mani e giunga le mani o le tenga raccolte sul petto, senza appoggiarsi, senza guardar qua e là e pregando bene col pronunciare distintamente le parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000031 |
Pregando di cuore la SS. Vergine che si degni ampiamente rimunerarla per quanto essa si affatica per questo suo Santuario, la riverisco ben distintamente, raffermandomi intanto con profondo rispetto di V. S. Rev.ma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005856 |
Il viaggio del nostro venerato amico a Roma sul cominciare di quest'inverno, aveva più fini, che ora distintamente esporremo. |
||||
A010014202 |
Il sig. D. Dalmazzo, a Valsalice, come già Rettore di Collegio, ed in particolare per le sue maniere distintamente pulite e interessanti (cosa così ricercata in America), potrebbe essere in vista in questa scelta...".. |
||||
A010015621 |
Il sig. Dalmazzo, a Valsalice, come già Rettore di Collegio, ed in particolare per le sue maniere distintamente pulite e interessanti (cosa così ricercata in America) potrebbe essere in vista in questa scelta; ma non lo conosco appieno dal lato dello spirito e della capacità,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003682 |
Sedevano a mensa alcuni signori; il cronista, certo per quel sentimento di gratitudine che il Beato nutriva abitualmente in cuore e si studiava di trasfondere nei suoi verso i benefattori, si compiace di menzionare distintamente fra gli altri il dentista dottor Sistelli che prestava all'Oratorio l'opera della sua professione gratuitamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000523 |
Così fu per le Missioni, per l'Opera dei Figli di Maria, per i Cooperatori, e così fu anche per la Francia; il poco che si è già visto per la fondazione di Nizza, apparirà molto più distintamente nel seguito di queste Memorie rispetto ad altre fondazioni sul suolo francese.. |
||||||||
A013000762 |
- Questa cosa, disse Don Bosco, l'ho imparata a Roma nelle sacre Congregazioni; poichè, nel parlare di Torino, accennando io a novizi, artigiani, studenti, [130] oratorio festivo e poi facendone relazione come di una casa sola, mi si disse che era meglio presentare tutte le parti distintamente. |
||||||||
A013002224 |
e Regol., si rende necessario che ella faccia conoscere distintamente e con tutta esattezza le facoltà e privilegi, che ha ricevuti, e di cui gode per benigne concessioni della S. Sede, affinchè questa cognizione serva di norma nell'accurata disamina, che gli Emin.mi Padri faranno di questa vertenza. |
||||||||
A013002474 |
Capii che non dovevo più ingerirmi in quest'affare, ed ora a richiesta del nipote ed amico, Conte Cays, faccio questa relazione al venerato D. Bosco, salutandolo distintamente, e raccomandando alle sue orazioni (ma in modo particolare) la cara mia consorte gravemente ammalata. |
||||||||
A013003395 |
E costoro a pieno coro cantare distintamente:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000388 |
Bramerei frattanto che mi facesse distintamente conoscere di quali mezzi avrei a servirmi in ordine alla prima cosa da lei accennata delle missioni estere e dei nuovi rapporti a cui intende di legarle.. |
||||
A014000626 |
Pieno di meraviglia e assai pentito, schivò da quel punto ogni pericolo, concepì un orrore sempre più forte per il peccato e divenuto sacerdote, si dichiarava pronto a confermare con giuramento la verità della cosa, avergli cioè Don Bosco letto distintamente nella coscienza.. |
||||
A014005676 |
La prego di riverire distintamente [778] l'ottima Madame Dupraz e salutare l'abbé Vincent e Taulaigo, ed Ella voglia credermi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002705 |
Nella sua supplica il santo Fondatore, rappresentato lo sviluppo della Società nei nove anni che seguirono la definitiva approvazione, e dedottane l'urgente necessità di [431] accordarle la comunicazione dei privilegi, necessità della quale esponeva distintamente le ragioni in un foglio a parte [367], chiedeva che fossero comunicati quelli concessi da Leone XII il 12 settembre 1826 agli Oblati di Maria Vergine, fondati dall'abate Lanzeri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000724 |
Ne abbiamo parlato in genere, come di un indizio per giudicare delle accoglienze fatte a Don Bosco nella capitale francese; ora vedremo più distintamente come si svolgevano e diremo di casi speciali giunti a nostra conoscenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000278 |
Noi abbiamo già parlato del sogno, in cui Don Bosco tre anni prima aveva visto distintamente il luogo del futuro noviziato [28]; ci rimane ora a completare la narrazione e a dire della visita fattavi dal Santo.. |
||||||
A017000512 |
La voce del Pontefice risonò distintamente, sicchè Don Lemoyne la potè udire.. |
||||||
A017002401 |
Fra essi gli si parava innanzi, distintamente chi le osservava e chi non le osservava.. |
||||||
A017003970 |
Queste sono le tre cose che Don Bosco vide più distintamente, che meglio ricordò e che narrò la prima volta; ma, come espose successivamente a Don Lemoyne, egli aveva visto assai più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003787 |
Quando finito il suo tirocinio, un giovane volesse uscire dall'Istituto, gli si consegni un attestato notando distintamente il suo profitto nell'arte o mestiere, nell'istruzione e buona condotta. |
||||
A018004120 |
Spero che V. S. Onorevolissima accetterà la mia umilissima preghiera, ed inviterà la pubblica stampa a riportare quanto ella sarà per pubblicare, e ne la ringrazio distintamente.. |
||||
A018005634 |
La riverisco distintamente e mi pregio di rassegnarmi con sensi di particolare considerazione e di affettuosa amicizia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001194 |
La parola del Vicario di Cristo, sempre grazie agli altoparlanti, fu potuta udire distintamente da tutti. |
||
A019001381 |
Segni di universale simpatia salutarono Don Ricaldone, alzatosi a ringraziare distintamente i personaggi che erano venuti a onorare con la loro presenza Don Bosco. |