Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000349 |
Quando qualcuno dei nipoti mancava, essendo assente la madre, non dissimulava, non transigeva, ma chiamatolo per nome: - Vammi a prendere quella verga.. |
||
A001001006 |
"Ma non sarà contristato il giusto per qualunque cosa gli avvenga", dice Salomone [75]; e Giovanni, rassegnandosi allegramente al volere di Dio, il quale tutto dispone pel bene di chi lo ama, dissimulava le sue privazioni, che lo costringevano a digiuni più stretti di quelli comandati dalla Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001400 |
DON BOSCO ringraziava il Signore del bene morale prodotto da' suoi libri e della perseveranza allegra dei giovani nel frequentare l'Oratorio, bersagliato in tante maniere; nello stesso tempo però col suo sorriso dissimulava una nuova spina che dal principiare del mese di marzo erasi aggiunta alle altre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000510 |
Temendo però D. Bosco di recar disgusto e di allontanare da sè certi sorveglianti che pur erano di buona volontà, predicando dissimulava e studiava di contenersi; ma, risoluto di porre un termine a quel disordine, accordavasi col giovane Brosio Giuseppe, il quale fin dal 1841 aveva incominciato ed aiutarlo a S. Francesco d'Assisi. |
||
A003000785 |
Eppure D. Bosco, che aveva un sentire così delicato, con prudente pazienza sopportava, dissimulava il suo disgusto, non faceva rimproveri quando li scorgeva inutili, era con tutti cortese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002010 |
NELLO stesso tempo che D. Bosco organizzava la lotteria, col suo volto sempre sorridente, dissimulava una spina acuta, la quale però non aveva forza d'indebolire l'energia delle sue azioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002889 |
Non dissimulava i suoi principii, ma li sosteneva vigorosamente e più volte anche dinanzi agli oppositori che gli entravano in argomento; ed ancora in questi giorni glorificava il Papato colla sua penna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001542 |
Egli vedeva in genere la difficoltà di condurre avanti veramente bene una Casa tanto complessa, che da un momento all'altro avrebbe potuto diventare una babele; vedeva poi in ispecie e non si dissimulava i mancamenti che di quando in quando vi si commettevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000309 |
Il Servo di Dio, benchè stanco, non voleva scontentare nessuno; anzi, per non cagionar pena a quei di casa, dissimulava la sua stanchezza, narrando loro a mensa piacevoli episodi della sua vita [27].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011715 |
· Benché stanco, non voleva scontentare nessuno; anzi dissimulava la stanchezza, narrando a mensa episodi piacevoli della sua vita [XVIII 59], sfinito che cade... è un martire [140].. |