Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000742 |
D. Bosco però aveva subito preveduto come la scuola e la stampa, cose eccellenti in sè volte al bene, diverrebbero inevitabilmente i mezzi più potenti, di cui si sarebbe prevalso il demonio per disseminare il male e l'errore in mezzo alle moltitudini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000113 |
Che se giungeremo coi nostri sforzi solo ad arrestare l'immoralità, la corruzione dello spirito e del cuore, che con tanto impegno, con tanti mezzi si tenta vie maggiormente disseminare nella nostra povera patria, specialmente nei villaggi tra le persone rozze ed ignoranti, noi saremo stati gli strumenti con cui Iddio avrà operato un gran bene, del quale darà il merito a noi ed a tutti quelli che con noi si adoperarono alla difesa della fede cattolica e alla diffusione dei principii di cristiana virtù.. |
||
A005000199 |
Comprendeva la storia e la dottrina del Protestantesimo, l'e sue male arti per disseminare l'errore, la vita infelice e la morte lagrimevole degli apostati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000633 |
La qual cosa si potrà da voi eseguire non solo colle apposite istruzioni, che farete in chiesa, ma ancora col [87] disseminare nelle famiglie l'accennato libretto intitolato Letture Cattoliche, che già altre volte vi abbiamo raccomandato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002054 |
I nemici della fede non risparmiano mezzo nè morale nè materiale per disseminare l'errore e fare proseliti.. |