Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001441 |
Mentre gli eruditi disputavano ingenuamente di scienze, arti, agricoltura; i settarii delle varie fazioni si intendevano occultamente fra di loro, e disponevano dei mezzi per potere in un avvenire non lontano proclamare la repubblica in Italia e pel primo abbattere il trono del Pontefice [107]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006247 |
Ella non se lo può immaginare! Si può dire che tutta Roma era là rivolta! Uomini e donne, ricchi e poveri, secolari e sacerdoti, Monsignori e Cardinali si disputavano D. Bosco onde poterlo vedere e parlargli una volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003267 |
Le pratiche tanto laboriose per la pia Unione dei Cooperatori Salesiani e per l'Opera di Maria Ausiliatrice, [126] le novelle fondazioni in entrambe le famiglie religiose, il governo ordinario della Congregazione e dell'Oratorio, l'avviamento dell'anno scolastico, i preparativi per la seconda spedizione e altri affari si disputavano tempo e cure, non però a tal segno [312] che il pensiero di Don Bosco non varcasse sovente l'Oceano per far sentire agli operai evangelici della prima ora le sollecitudini del suo paterno affetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000356 |
Alla sua abitazione in via Tor de' Specchi ecclesiastici e laici si disputavano i suoi scarsi ritagli di tempo libero. |
||||||
A014002563 |
Circa trecento persone che ingombravano ogni andito, si disputavano lo spazio. |
||||||
A014002997 |
La Superiora odierna, commentando la frase, nella quale Don Bosco pregava "lunga vita" alle religiose d'allora, ama ripetere che tutte oltrepassarono gli ottant'anni e che l'ultima a lasciare la terra superò i novanta [487] Anche le primarie famiglie di Lucca si disputavano l'onore di averlo seco a mensa non per altro motivo che per il concetto in cui l'avevano di santo. |
||||||
A014004108 |
Due candidati si disputavano la magistratura suprema della Repubblica, il generale Roca, figlio d'italiani, ma nato nel paese, e il giureconsulto Tejedor. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001213 |
Tutte le mattine, celebrata la Messa, dava le udienze nell'orfanotrofio di S. Gabriele, e là si veniva a prenderlo per accompagnarlo a visitare infermi ovvero a far colazione o pranzo presso famiglie ragguardevoli, che si disputavano l'onore di averlo seco a mensa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000334 |
Ma di quel passo non avrebbe mai raggiunto una delle cinquanta e più carrozze che si disputavano il privilegio di portarlo in città attraverso a quel mare di gente. |
||
A018001762 |
I nobili romani se lo disputavano per la celebrazione della Messa nei loro domestici oratorii, tanta opinione si andava diffondendo della sua santità. |