Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002227 |
La società era imbevuta di pregiudizii: in pubblico sovente si manifestava il dispregio per i religiosi. |
||
A003002308 |
Essi mi circondano e con gesti di irritante dispregio muovono molteplici interrogazioni, che solo il diavolo potrebbe avere l'impudenza di fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001436 |
Venuti un giorno a contesa tra loro, per alcune parole scambiatesi in dispregio delle rispettive famiglie, passarono dagli insulti alle villanie, e finirono collo sfidarsi a far valere le loro ragioni a colpi di pietra. |
||
A005003744 |
Noi pertanto raccomandiamo caldamente queste letture a qualsiasi condizione di persone, ma le raccomandiamo specialmente a quelli che per mancanza di tempo o di studio non possono percorrere i grossi volumi in cui tali materie sono discusse; e le giudichiamo viepiù necessarie in questi tempi che i nemici della fede usano tutte le armi del dispregio e della menzogna per travisare i dommi e le istituzioni della Chiesa Cattolica e denigrare la fama dei Vicari di Gesù Cristo che Dei vari tempi la governarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001173 |
Innanzi ad un Dio così buono come dovremo giudicare la nostra indifferenza verso la sua carità? Si entra in chiesa sbadatamente; non si degna il tabernacolo di una genuflessione, [187] oppure gli si fa un inchino solo per metà; alcuni paiono quegli stessi Giudei i quali, bendato Gesù, lo inchinavano per dispregio! Ah, miei cari, entrando in chiesa fissate gli occhi nel tabernacolo ove sta Gesù Cristo. |
||||||
A006002041 |
E il Signore lodò altamente quell'atto che sembrava dispregio ed era virtù. |
||||||
A006003171 |
Gli uomini possono abusarne, ma da questo abuso non ne viene, per legittima conseguenza, che sia da aversi, in dispregio l'autorità medesima e sia lecito ai sudditi la rivolta.. |
||||||
A006006723 |
Deh! non abbiate in dispregio le nostre preghiere, o Padre putativo del Redentore, ma ricevetele pietosamente ed esauditele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004436 |
Desidererei che queste cose si insinuassero anche fra i giovani e non vorrei che si sentissero mai parole di dispregio verso nessuno: come sarebbe la parola Bongiovannista: perchè ridonda a danno delle pratiche di pietà, mettendole in ridicolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002877 |
I ruralisti odierni leggerebbero con piacere il vecchio esordio del galantuomo: "Sono da compiangersi certuni, i quali, non so per qual motivo, hanno in dispregio l'utilissima arte dell'agricoltura, e se possono fare dei figliuoli [445] altrettanti maestri comunali, od almeno dar loro un'altra qualunque arte, si tengono per fortunati". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000956 |
Anche tra i giovani delle nostre case ve ne sono vari che, sentendo sempre a casa loro parlare male dei preti, li tengono come in dispregio, come gente interessata, e purtroppo di ciò possono aver avuti esempi sotto gli occhi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003065 |
Monsignore osservava che la santità ha caratteri differenti secondo le persone e le missioni loro affidate; dominare negli uni lo spirito di predicazione, in altri lo spirito di scienza, in altri la penitenza eroica o il dispregio delle ricchezze e via dicendo. |
||
A013003981 |
- E non proferì parola che sonasse dispregio per Chiuso, nè che si prestasse a confronti o ricordasse cose passate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000272 |
· Sono da compiangersi certuni i quali... hanno in dispregio l'utilissima arte dell'agricoltura... fare dei figlioli altrettanti maestri comunali (Il Galantuomo) [XI 444]. |
||
A020006661 |
· Hanno in dispregio l'utilissima arte dell'agricoltura e, se possono fare dei figlioli altrettanti maestri comunali..., si tengono per fortunati ( Galantuomo ) [XI 444-5].. |