Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001529 |
Quantunque il nuovo locale non disponesse di tutta la, capacità necessaria, nondimeno, essendo appigionato con un contratto formale, liberava D. Bosco dalla inquietudine di dover di quando in quando emigrare da un luogo all'altro [431] con grave disturbo, e nel mentre si prestava ai più urgenti bisogni. |
||
A002001738 |
Dalle memorie lasciate dal Teologo Borel si ricava come D. Bosco si studiasse di rendere più elegante l'altare di legno quivi trasportato dalla prima cappella dell'Ospedaletto, e lo provvedesse di un nuovo pagliotto, di vasi di fiori, di una bella lampada di cristalli, e disponesse alle finestrelle tendine di tela rossa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000097 |
Pare che anche per lui, come pel grande Napoleone, non dovesse esistere il vocabolo impossibile, sebbene questi disponesse di altri mezzi e fosse guidato da altri fini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007612 |
La giunta Municipale di Carignano nell'intento di evitare che lo sventurato Ballio, coll'uscire dalla famiglia che divise con lui gratuitamente il suo pane per ben dieci anni, possa riuscire funesto alla Società, deliberò di offrire la somma di L. 100 al R.do Teol. Bosco, quando si disponesse con novello atto di carità a ritirare il giovane più volte menzionato nel suo Istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003490 |
Avrà certamente presente come con lettera 27 maggio io le facessi la proposizione di scegliere tra la rinunzia per parte sua alla proprietà delle Letture Cattoliche a favore di D. Bosco, mediante il compenso di L. 1163,82 somma stata così liquidata, somma che D. Bosco (oltre all'incarico di altre 4265 da pagarsi al sig. Paravia quale creditore antico della medesima gestione) avrebbe sborsato a Monsignore; ovvero ritenendo V. E. la proprietà delle medesime Letture si disponesse ad accollarsi il debito verso la ditta Paravia. |
||
A008006744 |
Ma D. Bosco era tranquillo aspettando che la Divina Provvidenza disponesse [743] degli eventi come meglio avrebbe stimato per la sua gloria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014178 |
Unitamente arrivò un'altra lettera di Don Ceccarelli, parroco di S. Nicolás de los Arroyos, città distante una giornata di battello da Buenos Aires, che mi diceva, come avendo udito il Console Argentino parlare dei Salesiani, si disponesse di sua propria spontanea volontà a lasciare la città e la parrocchia nelle nostre mani, ed egli sarebbe andato a fare del bene in altre località: in detta città essersi già fabbricato un collegio non ancora aperto, e come le autorità municipali giudicassero, per suo consiglio, di cederlo volentieri ai Salesiani, qualora volessero prenderne cura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002907 |
Se mai qualche buona ventura disponesse che V. E. venisse in Torino, farebbe a tutta la casa un piacere e grande consolazione, se ci onorasse con una sua visita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003146 |
Qualora poi Colui che tiene in mano le chiavi della vita e della morte disponesse altrimenti di noi, facciamo in modo, o miei cari figli, di trovarci tutti immancabilmente in cielo a quelle feste elle non avranno mai fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002238 |
La signora Cambulat, residente a Lourdes, voleva donare a Don Bosco un suo castello poco lungi da Tolosa, affinchè egli ne disponesse a suo piacimento. |