Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001446 |
La madre, che nulla sapeva della disperata condizione del figlio, venne un giorno a visitarlo, recandogli una bottiglia di vino generoso ed un pane di miglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000594 |
La sua vita era stata deplorevole, e si temeva finisse con una morte disperata. |
||
A002000814 |
In mezzo a tante opposizioni e persecuzioni, che dovette D. Bosco sostenere, in tutti i Ministeri che si succedettero per più dì trent'anni, in tutti i Dicasteri dello Stato ebbe protettori ed amici, e fu incolume anche quando una causa sembrava disperata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001512 |
L'11 di giugno Vicenza, difesa da solo 10.000 italiani, assalita da Radetzki con 30.000 uomini, fulminata da 110 cannoni, dopo due giorni di resistenza disperata si arrendeva al nemico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000847 |
La conversione dì costui pareva veramente disperata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000256 |
Uno studente, S. A., giaceva a casa in Pranello, oppresso da grave male di occhi, per modo che la sua guarigione era disperata da' medici e già da più di un anno aveva dovuto interrompere gli studii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003963 |
D. Bosco andò a visitarlo ed anche egli, visto lo stato dell'infermo, ne giudicò disperata la guarigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005978 |
Disperata dal medici la pia Signora chiese aiuto e non invano alla SS. Vergine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001058 |
"Oh quanto mi addolora la notizia della disperata salute dell'ottimo D. Alasonatti! Davvero che codesto Stabilimento non aveva bisogno di questa visita del Signore, ma pure conviene baciare la sua benedetta mano anche quando ci percuote perchè sempre mano di un padre il quale, quos corripit, amat. |
||
A008001270 |
Il male crebbe però a tal segno che il medico giudicò disperata la guarigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003597 |
Già sentiva il bruciore in tutta la persona, quando ricordatami di Maria Ausiliatrice, non dissi altro che queste parole: " Oh Maria Ausiliatrice, non permettete che io abbia a fare una morte così disperata!" Detto questo le fiamme si spensero intorno a me, e sparirono persino i segni del bruciore che già aveva nella vita e nelle mani. |
||
A009004287 |
Il medico, che riteneva disperata la guarigione, le rispose:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001298 |
Studiò la storia dei privilegi; raggracimolò citazioni di bolle, nomi di Papi, sentenze di canonisti; riunì un corpo di privilegi, intorno ai quali gli convenne rintracciare e quando e da chi e a chi fossero stati concessi; gli toccò insomma compulsare largamente il diritto canonico, lavorando, com'egli disse più tardi, "alla disperata". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004225 |
Sul principio del mese una giovane madre di famiglia, tal Isabella Grossetti, già disperata da valenti medici chiamati a consulto dalla città, dopo aver fatto ricorso a Maria Ausiliatrice e alle preghiere di Don Bosco, entrata ormai in agonia, con istupore universale era tornata da morte a vita [168]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004269 |
Non ricordo i particolari; parmi che abbia promesso una generosa offerta se fosse stata favorita in una lite giudicata disperata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002674 |
Accadde che tanto splendore momentaneamente declinasse nel secolo XIX, allorchè l'avolo di Augusto, principe Adamo, espose fortune e vita per là patria durante la disperata riscossa del 1830. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002433 |
Io stessa, disperata, non ebbi più fiducia se non dal momento che credetti di aver parte alle sue orazioni".. |
||||||
A018002719 |
Perciò, conoscendo le angustie in cui si trovavano questi miei amici, pensai tosto a loro, e rivolsi al Signore in cuor mio la preghiera che, se Egli voleva glorificare il suo Servo, avesse ispirato loro di rivolgersi a Lui per ottenere una guarigione ormai disperata; mentre, senza aggiungere una parola del mio, indirizzavo sotto fascia, il numero del Corriere Nazionale che riferiva la santa morte di Don Bosco". |
||||||
A018003596 |
E io questa lotta confesso a mia vergogna che l'ho sentita sempre all'Oratorio, ma negli ultimi anni di ginnasio fu disperata e a me fatale, perchè purtroppo la pietà fu sempre più perdente e andò man mano cedendo il campo, finchè io la sentii in me quasi spenta. |
||||||
A018005918 |
Allora disperata mi rivolsi al santo Don Bosco per una benedizione speciale raccontando il caso triste. |