Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000796 |
Spesso nasceva qualche [198] disparere di vario genere tra lui ed i vecchi; si veniva a tranquilla discussione; e Bosco, rispondendo con calma, finiva sempre per aver ragione. |
||
A001001409 |
Non era però insensibile; e D. Giacomelli ci riferiva che un giorno, non so per quale disparere, Giovanni ebbe a sentirsi dire da un compagno con irrisione del suo ufficio: - Tu minchione delle torcie! - Giovanni divenne rosso fin sui capelli, ma non proferì parola e si allontanò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004421 |
Finito ogni disparere, compresi i cinque ricevuti gratuitamente e qualche altro raccomandato dal Cardinale Vescovo di quella città, venti furono i giovani Anconitani collocati presso Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002325 |
Si usino anche mezzi termini, per far vedere che vogliamo tutti la stessa cosa, anche quando un subalterno si fosse già accorto del disparere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012450 |
· Si usino anche mezzi termini, per far vedere che vogliamo tutti la stessa cosa, anche quando un subalterno si fosse già accorto del disparere [XI 353].. |