Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001576 |
E qui non ci pare fuor di caso aggiungere come D. Bosco allora e poi sempre nelle tante case, ove ricevette ospitalità, non dimostrasse mai ripugnanze, pretensioni, disgusti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000766 |
Le sette affettuose meditazioni sopra gli stessi dolori, che non si trovano nel Giovane Provveduto, chiedono alla pietosissima Vergine la corrispondenza alle divine misericordie per ottenere l'eterna salvezza; la permanenza di Gesù e di Maria nel possesso del nostro cuore; il ritrovamento di Gesù, se fosse stato perduto per causa delle malvagie passioni e delle tentazioni del demonio; il conseguimento del perdono da Maria SS. per i disgusti che le abbiamo cagionato; il conoscimento del pregio e del valore grande dei patire; che il cuor nostro si ammollisca una volta e pianga davvero i suoi peccati, cagione a Maria di così grave martirio; che l'ultimo sospiro di vita nostra sia unito ai sospiri di Maria, emessi dal fondo della sua anima nella dolorosa passione di Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001070 |
Io mi fido di voi tutti; so che mi volete bene, e non mi darete disgusti. |
||
A005001905 |
- Insomma io lo veggo ad un punto di dare gravi dispiaceri a me e gravi disgusti a Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002168 |
Molti padri e molte madri non sapranno darsi pace della insubordinazione dei loro figliuoli, piangeranno i disgusti che loro danno, lamenteranno discordie che cagionano in famiglia. |
||
A006004903 |
Molti padri e madri piangeranno i disgusti dati dai loro figliuoli, e piangeranno le discordie cagionale in famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005449 |
Il suo cuore allora si commuove: il pensiero di averle dato tanti disgusti, di essere egli forse la cagione della sua morte lo assale e s'impossessa più e più di lui: guarda la mamma cogli occhi lagrimosi, la chiama le stringe la mano e grida: - Mamma, mamma, mi perdonate le mie mancanze? Ditemi ancora una parola, ditemi che mi perdonate: Poi la guardava, poi si voltava agli astanti e chiedeva con viva ansietà: - Ha detto qualche cosa? Ha detto qualche parola? - Ma nessuno parlava, perchè la madre non aveva risposto che col rantolo dell'agonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003184 |
- G.: Vergine Maria, fate che io non disgusti mai il vostro figlio Gesù.. |
||||||
A008004292 |
Da quel punto cessò ogni dubbio sulla sua vocazione, non ostante certe contrarietà e disgusti incontrati. |
||||||
A008006732 |
Per la stima che fo' di lui, prego la S. V. all'insaputa di lui, che gli mostri gradimento per risarcirlo in qualche parte de' disgusti ricevuti dal lato del C. V. ospite di V. S. Conosce troppo bene la S. V. che anche i valenti uomini vanno talvolta soggetti ad errare; nè ciò toglie per nulla l'alta stima dovuta all'ottimo sig. C. Homines sumus.. |
||||||
A008007078 |
Nulla si concluse, ma noi riportiamo la lettera da lui scritta al Cavaliere Marco Gonella, anche come prova che i disgusti, per quanto gravi, non gli toglievano la consueta attenzione agli affari che aveva tra mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008605 |
Io ne ho provato il più gran dispiacere, pensando ai gravi disgusti e disturbi che tal fatto avrà certamente cagionato alla E. V. Reverendissima. |
||
A010009021 |
La prego inoltre di assicurarla che ben lungi dal volergli recar [855] disgusti, io mi sono costantemente adoperato per diminuirli e vi sono più volte riuscito, non con leggieri sacrifizi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003233 |
Ma dirà qualcuno: - Forse che il Superiore non opera in causa propria? - E credete che il Superiore voglia perder l'anima sua e tradire l'anima vostra per avere uno di più in Congregazione? uno che, non essendo chiamato da Dio, non farà altro che dare disgusti in Casa? Anche voi vedete che questa supposizione sarebbe poco felice.. |
||
A011003646 |
Quando mi riferì il rifiuto di udienza, di cui ho sopra parlato, io registrai nel mio diario queste mie impressioni e parole da lui udite: "Io vidi D. Bosco, oh, come era rassegnato! ma come era afflitto il suo cuore! Mi sentii commuovere al sommo, udendo dalla sua bocca queste parole: Si ha bensì tutta la volontà di essere forti, di farsi coraggio nelle avversità, ma a forza di accumulare disgusti su disgusti il povero stomaco si risente e si rompe". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000774 |
Tutto ciò lo consolava intimamente, compensandolo dei tanti disgusti che i lettori non ignorano.. |
||
A012006113 |
Vi capiterà fors'anche, come agli Ebrei nel deserto, d'incontrare acque amare, cioè disgusti, malattie, prove difficili, tentazioni; ebbene, ricorrete al rimedio indicato da Mosè: mettete nelle acque amare il legno che ha la proprietà di addolcirle, voglio dire il legno della Croce, ossia la memoria della Passione di Gesù e del suo divino Sacrifizio, che si rinnova quotidianamente sui nostri altari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001816 |
Lo stesso canonico Zappata, Vicario Generale, in un suo "parere intorno ad una circolare di Mons. Gastaldi" [138], era così persuaso del riferimento a Don Bosco che scriveva: "Bramerei che sopprimesse o almeno mitigasse l'allusione a Don Bosco, perchè temo assai ne possano avvenire da altra parte gravi disgusti all'Ecc. |
||
A013007565 |
Ed io nei diversi impieghi che ho occupato in diocesi come arciprete can. e vicario foraneo d'una delle principali chiese e vicarie della diocesi per lo spazio di 48 anni compiti, posso ben dirle che ebbi a soffrir più dalle imprudenze di monsignore che dai disgusti e falli, di tutto il clero da me dipendente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000584 |
La Contessina segnò nel diario queste sue [99] impressioni e le parole da lui proferite: "Oh com'era rassegnato! ma come era afflitto il suo cuore! Mi sentii commuovere al sommo udendo dalla sua bocca queste parole: - Si ha bensì tutta la volontà di essere forti, di farsi coraggio nelle avversità; ma a forza di accumulare disgusti su disgusti il povero stomaco si risente e si rompe. |
||
A016004307 |
Fino a questi ultimi tempi tra noi s'invertirono pressochè tutti i termini di queste sentenze di alta sapienza; quindi disgusti, malumori, rotture, avvilimenti e liti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002069 |
Ella ci onora troppo mandando tra noi un Vescovo, e io non vorrei che questo tosse causa di disgusti ".. |
||
A017005198 |
Il P. Fagnano purtroppo tiene un difetto che fa ed è sorgente di gravissimi disgusti a sè ed a' suoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003682 |
· A forza di accumulare disgusti... il povero stomaco si rompe [XVI 99].. |