Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000049 |
CAPO XXXIX. Giuochi di prestigio - Giovanni è accusato di magia - Come si discolpa. 116. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000210 |
Perciò irritato sbraitava in pubblico essere D. Bosco un superbo, un orgoglioso; e aggiungeva: - Se tale è il Superiore della nuova Congregazione, quale razza di gente dovranno essere i Salesiani! - E muoveva contro di essi varie accuse, dicendo che aspettava da D. Bosco una discolpa, avendogli egli scritto di buon inchiostro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007003 |
- Lei che sorge sempre a difendere Don Bosco, vorrei [691] sapere quale scusa avrà il coraggio di recare in sua discolpa per averci burlati in questa maniera!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002495 |
Ieri la E. V. Rev.ma giudicò di dirmi tutto quello che Le sembrò opportuno senza nemmeno lasciarmi proferire una parola in discolpa o in rettificazione di quanto imputavami. |
||||||||
A011002896 |
A mia discolpa credo di osservare di non aver dato nessun appiglio a chicchessia di pensare che i libri suddetti siano stati approvati in questa Curia Arcivescovile di Torino, e molto meno che questi siano stati esaminati ed approvati canonicamente da questa o da qualsiasi altra autorità ecclesiastica.. |
||||||||
A011003023 |
Ciò che mi servì di discolpa furono alcune lettere che io confidenzialmente mandava all'Arcivescovo, per pregarlo che cessasse da queste sue vessazioni. |
||||||||
A011003023 |
Io non ho mai voluto rispondere nulla in discolpa, ad eccezione di quelle volte che Roma domandava schiarimenti. |
||||||||
A011003023 |
Quando mi trovava a Roma, io parlava delle cose nostre, dava schiarimenti; ma rispondere [alle accuse dell'Arcivescovo scrivendo o parlando] direttamente a Roma in nostra discolpa non l'ho mai fatto". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005817 |
E' vero o non è vero? - Il giovane esterrefatto rispose: - Qui non si tratta di discolpa; quello che ha detto, è tutto vero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006631 |
Sorretto dalla coscienza di non aver mancato ai suoi doveri di Cittadino e di Sacerdote egli attendeva di essere invitato a presentarsi dal Giudice istruttore per addurre le sue ragioni di discolpa. |
||
A015006649 |
1° Perché non poteva per la seguita qualunque irregolare Istruttoria chiamarsi il Don Musso al pubblico giudizio senzaché il Giudice [815] Istruttore lo interrogasse ed egli potesse addurre nel procedimento formale le sue ragioni di discolpa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003644 |
Senza nemmeno lasciarmi proferir una parola in discolpa [XI 380]. |
||
A020008786 |
· Senza nemmeno lasciarmi proferire una parola in discolpa... adesso non se gli permette nemmeno più di parlare e si manda via come Ella sa [XI 380].. |