Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000696 |
- I nipoti, che piangevano dirottamente, furono condotti nella casa di un vicino e, dopo un'ora circa di penosa agonia, la buona vecchia rendeva l'anima sua al Creatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001742 |
Il teologo Borel, che gli prestava assidua ed amorosa assistenza, già lo reputava come perduto e ne piangeva dirottamente. |
||
A002001875 |
Scorgendo poi inutile ogni loro preghiera ed insistenza, perchè D. Bosco non cercava mai il proprio interesse e le proprie comodità, sibbene la sola volontà e l'interesse di Gesù Cristo, parecchie di quelle donne e i loro ragazzi si posero a piangere dirottamente, turbando non poco la serenità di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000178 |
Allora incominciai a piangere dirottamente ed a querelarmi dicendo: - Possibile che debba io solo percorrere tutta questa via così faticosa?. |
||||||
A003000935 |
Giunto sul viale del Corso S. Massimo, appellato ora Corso Regina Margherita, vide un povero ragazzo in sui dodici anni, che appoggiato il capo ad un olmo piangeva dirottamente. |
||||||
A003000938 |
Ciò detto si pose a lagrimare più dirottamente ancora, da muovere a compassione.. |
||||||
A003001361 |
Fu tanta la contentezza che il fanciullo provò in quell'atto, che ad un punto si pose a piangere dirottamente, e trasse le lagrime anche a D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002666 |
Era uno spettacolo compassionevole vedere, nel tetro orror della notte, al cupo rumore della pioggia che dirottamente cadeva, cinquanta giovani correre qua e là. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003100 |
Il Prevosto piangeva dirottamente. |
||||||||
A006004940 |
Il nove, ossia il suffragio indicante una condotta solamente quasi ottima, era in tanta disistima, che quando un giovane allievo, più per leggerezza che per cattiveria, lo aveva ricevuto, ne piangeva dirottamente, e per ordinario nol riceveva più in tutto l'anno.. |
||||||||
A006005000 |
A tali parole quel povero giovane abbassò la testa, gli vennero le lacrime agli occhi; poi si mise a piangere dirottamente e subito portossi in sagrestia e fece la sua confessione nel modo il più consolante".. |
||||||||
A006005040 |
Il giovane si mise a piangere dirottamente dicendo: - Felice me, se per lo passato avessi aperti gli occhi, come questa sera. |
||||||||
A006006225 |
Il sagrestano in principio voleva ancor dire... mostrarsi offeso... ma non trovò il filo delle parole; poi fissò Enria con quegli occhi imbambolati dal vino che a poco a poco si riempirono di lacrime e finì col mettersi a piangere dirottamente e col saltare al collo di Enria, abbracciandolo e baciandolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006309 |
D. Bosco volle dire qualche parola, ma i singhiozzi lo soffocarono e finì con piangere dirottamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002609 |
Il che compì piangendo dirottamente per compunzione. |
||||
A010007373 |
Gli era parso di dover uscire dall'Oratorio per affari urgenti, benchè piovesse dirottamente. |
||||
A010016010 |
"Pioveva dirottamente, ed io per urgenza di alcuni affari, ero costretto ad uscire per la città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000289 |
La moglie, la figlia e un figlio piangevano dirottamente. |
||
A014001605 |
A quelle rappresentazioni la povera Bedarída fu costretta assistere più di una volta, avendo a lato un prete che con sguardo severo la rimbrottava ogni volta che essa sentendosi intenerire piangeva dirottamente pensando al dolore che provavano i parenti della convertita..." Era invece un dramma conosciutissimo nelle case di educazione e preparato dalle Suore prima che la signorina Annetta fuggisse; tant'è vero che essa lamentava di non essere venuta una settimana avanti, perchè le sarebbe piaciuto rappresentare la parte dell'Ebrea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003293 |
Don Bosco, dopo aver pranzato presso la famiglia che lo ospitava, andò a visitare l'orfanotrofio del Sacro Cuore, dove, appena entrato, s'imbatté in una signora che piangeva dirottamente; il mal di denti la tormentava da tre giorni. |
||
A015003628 |
Presto voi verrete per stare con me, non é vero? - Malàn, col cuore già gonfio, all'udire tali parole, ruppe in singhiozzi, cadde in ginocchio e per alcuni minuti si sforzò di rispondergli., ma non gli fu possibile, tanto piangeva dirottamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004643 |
Queste parole ferirono sì vivamente il marchese suo padre che pensando alle dure prove che di Luigi aveva fatto, nè volendo resistere alla manifesta volontà di Dio; dall'altro canto rincrescendogli privarsi d'un figlio sì caro, d'una gioia sì preziosa, si commosse, si intenerì, e si mise dirottamente a piangere e singhiozzare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006783 |
Essa era appoggiata sulla scrivania e piangeva dirottamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003925 |
· Ai Becchi le donne e i loro ragazzi si posero a piangere dirottamente nell'apprendere che D.B. e Mamma Margherita se ne allontanavano definitivamente [II 522].. |