Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000824 |
Avendo un giorno un giovanetto nominato con poco rispetto il nome di Dio, narra Giorgio Moglia, sua madre lo castigò, e raccomandandogli di non più mancare in tal modo nell'avvenire: - Dipòrtati, gli diceva, come si diportava Giovanni Bosco, che, rispettoso verso Dio e verso i suoi superiori, pregava molto di cuore e si raccomandava sempre al Signore prima di andare a riposo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000671 |
In tal modo si diportava D. Bosco coi prigionieri; e, dopo che se li era guadagnati e fatti amici, chiedeva loro spesso di fare per lui, per fargli piacere, quello che essi gli avrebbero [176] ricusato, se avesse loro semplicemente dimostrato esser quello un dovere da compiersi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000312 |
Di quando in quando cambiava barbiere e si diportava sempre nello stesso modo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003667 |
Così D. Bosco si diportava verso tutti i sacerdoti, mosso non da semplice cortesia, ma da spirito di religione e di fede per l'altissima idea che ebbe sempre del sacerdozio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000202 |
Del resto, chierici, preti e alunni ricevevano una lezione pratica del come si deve dare un'udienza che riesca fruttuosa, quando essi stessi entrando in sua camera a parlargli, ammiravano il modo col quale si diportava.. |
||
A007006565 |
L'anno scorso Saracco si diportava molto bene, frequentava i Sacramenti, era sempre vicino a D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001843 |
Ve n'era uno che non si diportava guari bene; si mostrava però divoto, accostandosi regolarmente e anche più spesso che la Regola non richiedeva, alla santa Comunione. |