Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001410 |
Sebbene egli dimostrasse la medesima giovialità ed allegria nel ragionare e nel ricrearsi; tuttavia Giovanni scorgeva un non so che di misterioso nella sua condotta. |
||
A001001576 |
E qui non ci pare fuor di caso aggiungere come D. Bosco allora e poi sempre nelle tante case, ove ricevette ospitalità, non dimostrasse mai ripugnanze, pretensioni, disgusti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001483 |
Anzi tutto, come fin d'allora professasse ed insegnasse la sua ferma credenza nel l'infallibilità del Romano Pontefice, e ciò ventidue anni prima che nel Concilio Ecumenico Vaticano si definisse dogma di fede questa solenne verità; come dimostrasse il suo perfetto accordo con S. Vincenzo de' Paoli, il quale per frenare l'agitazione giansenistica e le sue arti diaboliche, induceva i Vescovi di Francia a ricorrere, non ad un Concilio generale, essendo il male troppo pressante, ma sibbene direttamente al Papa: e Innocenzo X nel 1653 come Dottore universale condannava senza ammettere appello gli errori e le perfidie di tali eretici [25]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000926 |
Quei signori si calmarono, vedendo come D. Bosco dimostrasse di non farne gran caso, e scesero con bel modo alle preghiere, dimostrando come se questi nomi si fossero palesati, ne sarebbe venuto disonore e danno agli individui ed alle loro famiglie.. |
||
A004003319 |
Eppure non avvenne mai che facesse pompa in pubblico di queste sue cognizioni, o le dimostrasse ne' suoi libri con qualche citazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001510 |
Giova ripetere come in questo libro narrasse l'origine del potere temporale dei Papi e ne sostenesse il diritto, e ne dimostrasse i vantaggi: e faceva dono di molti esemplari a personaggi cospicui del clero e del laicato. |
||
A006005416 |
Lo condussero al fotografo, ma questi non potè mai riuscire a ritrattarlo, benchè D. Bosco esteriormente non dimostrasse di non volere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002613 |
Il giovane Franzero Michele nel tempo che dimorò nell'Oratorio si diportò sempre da buon giovane, sebbene non dimostrasse nel suo esterno niente di particolare nella via condotta. |
||
A010011108 |
Accadeva, è vero, qualche rara volta, che alcuno di noi si dimostrasse un po' ritroso nell'obbedienza, ma allora Don Bosco, invece di ricorrere alle minacce e di usare la già menzionata rovente frase: in virtù di S. Obbedienza, si contentava di tacere, e mandava tosto a chiamare un altro più docile, perchè eseguisse quell'obbedienza stessa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003500 |
Si dichiarò tuttavia disposto a rilasciargli quei certificati, qualora il nipote stesso dimostrasse di aver cambiata la sua volontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005361 |
Se mai [817] dimostrasse [441] piacere di visitare Sant'Anna, ricevetelo con tutta cortesia, esprimendo di poi rincrescimento non poterlo invitare a mensa per mancanza di quanto occorre per la tavola, essendo tutti colà provvisoriamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001597 |
Volle pertanto sapere dal sottoprefetto se facesse quelle investigazioni come autorità o come amico; e se come autorità, gli dimostrasse la legalità del suo operare. |
||
A014005771 |
A tal fine il sottoscritto si rivolge a V. S., perchè, se mai taluno de' Suoi figli spirituali dimostrasse tale inclinazione, disposto a quella vita di sacrificio, quale si conviene ad un religioso, lo inviti a far dimanda per entrare nella Pia Società Salesiana, fondata dalSig. Don Bosco Giovanni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003660 |
- Se il Signore mi dimostrasse che questa é la sua volontà.... |
||
A015007197 |
Vorrei per altro che nelle sue lettere dimostrasse più tranquillità di spirito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000527 |
Nessuna meraviglia pertanto che il Vescovo, punto facile a infervorarsi soverchiamente, dimostrasse per l'Opera di Don Bosco un'ammirazione da far stupire. |