Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002500 |
Non potendo altrimenti dimostrarle la mia gratitudine, recito ogni martedì la terza parte dei Rosario per l'anima di lei".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000743 |
Per rispondere poi alla sua lettera Le dico che accetto come un prezioso dono la offerta di sua amicizia, e mi auguro che possa presto presentarmisi occasione, senza offendere la mia coscienza, di dimostrarle che La amo non di parola nè di lingua, ma d'opera ed in verità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004838 |
Con D. Bosco, a voce, cercai di dimostrarle tutta la mia gratitudine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006426 |
Ma quali espressioni adopereremo per dimostrarle tali sentimenti? Le belle parole sappiamo che d'ordinario non sono le interpreti del cuore, e d'altronde noi non sappiamo dirle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001623 |
Allora la poveretta inesperta si trovò isolata in balìa di persone congiurate a' suoi danni: Un giorno, per dimostrarle che i suoi parenti avevano ragione di non permetterle l'abbandono dell'ebraismo, la sua carceriera in presenza di lei domandò a una signora: - Se Ella avesse una figlia che volesse farsi protestante, ne sarebbe forse contenta? Non farebbe di tutto per impedirglielo?. |
||
A014004934 |
Non avendo potuto lo scorso anno accettare i biglietti della lotteria che Ella gli aveva proposto, intende questa volta di dimostrarle la stima e venerazione che ha per Lei e si raccomanda caldamente alle sue sante preghiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003031 |
"I suoi figli, scriveva egli [294], in questo giorno del suo onomastico guerreggiano e [475] gareggiano tentando di superarsi l'un l'altro in santi trasporti di filiale affetto, di lodi, di benedizioni, di promesse e di viva cento e cent'anni per chi è loro Superiore, Benefattore e Padre! Invidiabile gara, nobile tenzone e giusto tripudio dei figli, dei fratelli e di tutta la Salesiana famiglia! Pel suo primogenito e per i suoi figli d'America (oh come lontana!) non resta, in questo giorno di santa e comune esultanza, che il dolce ricordo del passato e che vorremmo convertire in dolcissimo presente, per dimostrarle ancor noi che in petto abbiamo valore e nel cuore abbiamo sentimenti al pari di ogni altro! Quantunque lontani però, abbiamo con noi, in noi e dentro di noi stampate le parole: DON BOSCO - ORATORIO - VALDOCCO e MARIA AUSILIATRICE capaci di stuzzicare più che prosa, poesia e musica ed a saziare ogni desiderio del nostro cuore! Ed i nostri fratelli d'Europa ed i Beniamini di Torino si godano pure le belle feste, esultino e tripudino, ma non ci vinceranno mai in amore, riconoscenza e sacrifizio per Colui che ci fu dato da Dio per guida, maestro, pastore e padre. |