Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000339 |
La dimane sebbene giorno di lavoro, convennero più migliaia di persone nella spianata innanzi alla cappella, vicino alla cui porta all'aria aperta era collocato il pulpito. |
||||
A003000792 |
Questo brav'uomo però non andava mai a confessarsi, e la dimane tutto serio incontrando D. Bosco più non faceva motto della sua promessa.. |
||||
A003001342 |
La dimane il giovanetto, incontrata sua madre che ritornava a ricercarlo, ottenne il suo pieno consenso per rimanere all'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000922 |
La dimane gli fu portato il Santo Viatico; ma prima di comunicarsi chiamò nella sua camera tutti quei di casa e chiese pubblicamente perdono dello scandalo che aveva loro dato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000242 |
Alla dimane cominciò fin dall'albeggiare l'incruento sacrifizio; succedevansi i leviti all'altare e distribuivasi a quella numerosa adunanza il Pane degli Angioli, mentre alle tarde ed allungate note [28] dell'organo rispondendo le voci argentee del giovinetto coro, rapivano l'anima e l'inebbriavano di sovrumano diletto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000206 |
La dimane gli parlai in confessione; e ne rimasi contentissimo, come mi aveva predetto. |
||
A010001102 |
Non si uscì, e non ricordo per qual motivo; ma la dimane, al mattino, Don Bosco mi domandò, se ero uscito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007507 |
Prendemmo adunque l'appuntamento e alla dimane fummo insieme a S. Bonosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000620 |
La dimane il povero giovanetto, presentatosi col suo violino per ricevere il vestito, rallegrò con qualche sonatina le caritatevoli signore colà intente a lavorare per i poveri. |
||||||||||
A013000907 |
[146] Del pranzo datosi la dimane vi è memoria per un episodio che rallegrò e insieme edificò i commensali. |
||||||||||
A013003468 |
Il giorno 7, domenica di Passione sembrava che la crisi fosse superata e che non ci fosse più pericolo; ma la dimane una complicazione fece svanire ogni speranza. |
||||||||||
A013003555 |
Enria, quando Don Bosco gli disse di preparargli il sacco da viaggio per la dimane 23 prima delle otto, volle con affettuosa semplicità dissuaderlo dal partire, perchè non era ancora guarito del tutto e non avrebbe potuto resistere così a lungo in treno. |
||||||||||
A013004901 |
Subito la dimane si tenne capitolo. |
||||||||||
A013005012 |
Nel 1870, pressochè alla dimane del 20 settembre, a Don Bosco era parso quanto mai inopportuno fare allegrezze, mentre il Padre universale dei fedeli stava in lutto; perciò aveva pigliati seco alcuni pochi cantori soltanto, senza la banda, confidando a Don Albera la ragione del suo operare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000253 |
Stessero allegri essi, e a tal fine si mettessero bene in pace con Dio; chiamassero a parte della loro allegria le anime del Purgatorio, e perciò la dimane, essendo festa, facessero la santa comunione in loro suffragio; prolungassero l'allegria propria, pensando tutti nel comunicarsi alla loro vocazione, perchè quello era il modo di procurarsi allegrezza per tutta la vita. |
||||||||||||
A014000288 |
La dimane, domenica, nella chiesa dell'oratorio la gente si stipava per vederlo e ascoltarne la Messa. |
||||||||||||
A014000554 |
Primo pensiero del Beato fu di rendere omaggio al cardinale arcivescovo Lucido Maria Parocchi, il quale gradì moltissimo la visita e invitò [103] tutti per la dimane. |
||||||||||||
A014000785 |
Alla dimane dell'onomastico ebbe termine un concorso che pendeva da due anni e del quale Don Bosco fu pars [140] magna. |
||||||||||||
A014000998 |
Ma ben poco si poteva sperare dalle autorità locali; onde il Beato, la dimane dell'inaugurazione valsalicese, aveva scritto al Re Umberto I, supplicando la Maestà Sua di prendere sotto il suo patrocinio i giovani dell'Oratorio.. |
||||||||||||
A014002442 |
La dimane, benchè in città non si fosse dato per certo che egli sarebbe giunto quel giorno, vi fu nell'oratorio tale un affluire di visitatori, che dovette starsene chiuso in camera fino a mezzodì per dare udienze. |
||||||||||||
A014003890 |
Finalmente la dimane del santo Natale il console Strambio in una lettera molto affettuosa credette di poter scrivere al suo "carissimo D. Giovanni" che ogni pericolo gli sembrava scongiurato e che anzi si cominciasse ad apprezzare l'oratorio di San Leone come un'opera altamente morale e profittevole alle classi derelitte [426]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000317 |
Fece un'ora di carrozza che fu un'ora di patimento, e poi là dovette pur parlare, di modo che rientrò alle dieci stremato di forze e con la prospettiva che la dimane il sospeso assedio della folla si ripigliasse con maggior violenza. |
||||||||||||||||
A015000516 |
Il 27 maggio, la dimane dell'Ascensione, il Beato celebrava nella chiesa di Maria Ausiliatrice offrendo il divin sacrifizio secondo l'intenzione dei genitori di Luigi che assistevano alla sua Messa, quando al momento della consacrazione vide Luigi in un mare di luce, bellissimo nell'aspetto, molto allegro, paffuto e rubicondo, con vesti bianco rosate e sul petto dorati ricami. |
||||||||||||||||
A015000615 |
La dimane era il primo giorno della novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||
A015000966 |
La dimane con istupore universale furono visti insieme alla Messa; insomma la pace era rientrata in quella casa. |
||||||||||||||||
A015002141 |
Annunziò che la dimane avrebbe celebrato nella chiesa di Sant'Antonio da Padova e parlato alle signore della Conferenza di San Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||
A015002802 |
La loro partenza doveva essere nel pomeriggio della dimane; perciò la mattina appresso i sacerdoti vennero a celebrare nel santuario e moltissimi signori e signore vi fecero la santa comunione. |
||||||||||||||||
A015003392 |
Contento della questua, promise che la dimane avrebbe celebrato la Messa per i Cooperatori di Camogli e detto qualche cosa sulla chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Roma. |
||||||||||||||||
A015003728 |
Fortunamente il Procuratore poté dare al Cardinale ampie spiegazioni, e il Cardinale ne fu contento e promise che la dimane avrebbe giustificato il povero Don Musso davanti al Papa [509]. |
||||||||||||||||
A015003920 |
Nel 1886 la dimane dell'Immacolata egli appare meno ottimista del solito quanto alle vicende umane, ma sempre fiducioso nell'aiuto divino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000290 |
Finalmente trovarono il luogo e Don Bosco potè prendere un po' di riposo, del quale sentiva estremo bisogno La dimane celebrò nella cappella di un vicino istituto. |
||||||||
A016000488 |
La dimane scrisse all'Arcivescovo. |
||||||||
A016000655 |
Subito alla dimane dell'arrivo a Parigi comprese la necessità di averne una buona riserva; onde scrisse al provveditore dell'Oratorio:. |
||||||||
A016000740 |
Ciò udito, la disdegnosa matrona si rabbonì, entrò in confidenza e disse quello che voleva comunicare a Don De Barruel: un invito a pranzo in casa sua per lui, per Don Bosco e per il padre Forbes la dimane. |
||||||||
A016006899 |
La dimane alle sei uscirono uno dietro l'altro com'erano entrati, e così fecero per un illese di seguito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001576 |
Invece, dopo l'ultimo sacramento, aveva cominciato a migliorare, tanto che la dimane il medico, pieno di meraviglia, lo dichiarava prossimo alla convalescenza, e pochi giorni dopo lo trovò in perfetta salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000520 |
Se n'andò a piedi e la dimane tornò ad ascoltare la Messa di Don Bosco, sentendosi benissimo, come se per l'addietro non avesse avuto alcun male.. |
||||||||||||||||
A018000616 |
La dimane questi ascoltò la Messa di Don Bosco nella cappella dell'istituto e ricevette da lui la comunione. |
||||||||||||||||
A018000627 |
L'Eclair, organo cattolico del luogo, nel numero del sabato 8, rievocando le impressioni prodotte anche a Montpellier dalle cose che nel 1883 si narravano della visita di Don Bosco a Parigi, dava a' suoi lettori la notizia che le célèbre prêtre italien si trovava nella loro città e che la dimane avrebbe celebrato la Messa delle otto nella cattedrale. |
||||||||||||||||
A018000754 |
Fece un lungo sogno, del quale però null'altro ricordava la dimane fuorchè di essere stato chiamato in gran fretta alla ferrovia e di essere arrivato appena in tempo a prendere il treno; giunto poi in un luogo, dove si combatteva una grossa battaglia, essersi trovato improvvisamente nel mezzo della zuffa.. |
||||||||||||||||
A018001453 |
Don Bosco aveva parlato a caso o presagiva qualche cosa? Don Viglietti scrive essergli stato detto da lui il 4 marzo che aveva dato le medaglie per il disastro del terremoto, ben sapendo quello che doveva accadere la dimane. |
||||||||||||||||
A018001576 |
[306] Oh mirabile effetto! Il giovane, uscito di là come un agnellino, la dimane tornò sereno in volto e pieno di contentezza dopo essersi confessato e comunicato. |
||||||||||||||||
A018001655 |
Don Bosco gli parlò di tutto, specialmente della chiesa del Sacro Cuore che la dimane si doveva consacrare. |
||||||||||||||||
A018002297 |
La dimane il dottor Vignolo allargò i cuori, escludendo l'imminenza del pericolo, prospettato il giorno prima dal medico curante Albertotti. |
||||||||||||||||
A018006750 |
Un bel dì ei viene a conoscere, che le sue carte, malgrado i buoni uffizi del ministro (Spaventa) dei Lavori pubblici di farne dimenticare ogni traccia, erano arrivate al Consiglio di Stato, e che se ne doveva trattare alla dimane. |