Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001884 |
L'aveva fondata nel 1001 il monaco Guglielmo di Volpiano, già abate benedettino di San Benigno a Digione e istitutore di quaranta monasteri, celebrato grandemente [329] per santità e dottrina in tante parti dell'Europa cristiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003582 |
Entrambi nel 1897, data della relazione che ci servì di guida nel racconto, frequentavano le scuole dei Gesuiti a Digione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000273 |
Nella metropoli francese si fermò dal 18 aprile al 25 maggio, facendo di là una puntarella a Lilla e un'altra ad Amiens, e visitando nel ritorno Digione e Dóle. |
||||||||||||||||||||||||
A016000305 |
- La profezia si avverò nella persona dell'abate di Saint Trivier, incardinato alla diocesi di Digione.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001204 |
Per altro si spinse verso il nord fino a Lilla, trattenendosi poi nel ritorno anche ad Amiens; in seguito, ripresa la via di Torino, visitò Digione e si soffermò a Dóle. |
||||||||||||||||||||||||
A016001251 |
Fermatosi, come abbiamo narrato, altri dieci giorni a Parigi, Don Bosco partì per Digione e vi si trattenne tre giorni, albergando nel sontuoso palazzo della marchesa di Saint - Seine in via Verrerie. |
||||||||||||||||||||||||
A016001253 |
A Digione la sua presenza destò il medesimo interessamento e suscitò le medesime dimostrazioni che a Parigi e a Lilla. |
||||||||||||||||||||||||
A016001254 |
Una lettera molto bella del marchese di Saint - Seine già il 10 aprile lo prega di visitare Digione e gli offre in termini cordialissimi l'ospitalità. |
||||||||||||||||||||||||
A016001254 |
Una viscontessa dello stesso nome il 28 aprile, ritenendone certa la venuta, gli chiede da parte di tutti i suoi l'onore di servirgli una refezione nel proprio palazzo, per l'ora che a lui tornerà più comoda; una contessa Max de Vesvrosse il I° maggio cerca di accaparrarsi una breve udienza; l'8 maggio un vicario della cattedrale con espressioni di edificante umiltà lo supplica di andar a benedire una sua opera giovanile; un suddiacono il 22 maggio gli scrive da Poiseul con gran calore e viva fiducia, dicendogli che si recherà da lui a Digione per condurgli il figlio di una ragguardevole Cooperatrice, affinchè lo benedica: egli pure dice di aver bisogno che Don Bosco gli ottenga sanità per poter proseguire nella sua vocazione [232].. |
||||||||||||||||||||||||
A016001257 |
Una recente corrispondenza c'informa particolareggiatamente di un episodio accaduto a Digione e finora ignorato. |
||||||||||||||||||||||||
A016001260 |
Don Bosco lasciò Digione alle cinque pomeridiane del 29; lo aspettava a Dóle la famiglia De Maistre. |
||||||||||||||||||||||||
A016001946 |
Infatti il 9 aprile mandò da Valenza tremila lire; il 10 maggio da Parigi seimila e il 14 tremila cinquecento; da Digione tremila. |
||||||||||||||||||||||||
A016004006 |
Leffere a Don Bosco prima dei suo arrivo a Digione.. |
||||||||||||||||||||||||
A016004063 |
Lettere a Don Bosco durante il suo soggiorno a Digione.. |
||||||||||||||||||||||||
A016004117 |
Leffere sul passaggio di Don Bosco a Digione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002840 |
Memore della paterna bontà usatale da Don Bosco, la marchesa di Saint - Seine scriveva da Digione: "Riandando nel mio cuore tutto quello che egli si compiacque di dirmi, io so che la sua opera non morrà. |
||||||
A018002840 |
Verso di Lei dunque si rivolgono tutti i cuori che amarono il Santo da noi [627] lacrimato ed io oso rammentarle il tempo da Lei passato a Digione". |
||||||
A018005931 |
La marchesa de Saint Seine, da Digione a Don Rua, 10 febbraio: " Il avait été si paternellement bon pour moi que je voudrais savoir vous dire quel sonvenir filial je garde de lui. |
||||||
A018005938 |
La signora V. Le Mire, da Digione a Don Rua, 16 febbraio: " Notre vénéré Père Dom Bosco avait bien voulu obtenir de Dieu une gráce de guérison signalée en faveur de ma belle - fille Jeanne Le Mire. |