Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000823 |
Discusse lungamente con D. Bosco, il quale arrecò ogni fatta di ragioni, ma sempre dicendosi pronto a cedere, solo che così volessero i suoi Superiori Ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003204 |
Andrea Towianski, settario polacco, dopo aver atteso al magnetismo e alle scienze occulte sotto la disciplina di certi rabbini, dicendosi profeta e inviato dal cielo, esercitava un potere quasi magico sopra coloro che lo avvicinavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002139 |
Da ogni parte si gridò: - Accomasso, Accomasso! - e quegli fattosi largo fra i condiscepoli che lo applaudivano, arrivò alla presenza di D. Bosco, gli baciò la mano e lo invitò anche a nome dei suoi parenti ad entrare per qualche momento in sua casa, dicendosi felicissimo di aver D. Bosco con sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001404 |
Don Francesia le rimetteva a Don Bosco, il quale, prontamente, rispondeva al Sindaco, esponendo nettamente come stessero le cose, e, dicendosi pronto anche ad iniziare le pratiche per il pareggiamento, chiedeva un appuntamento per trattarne a voce:. |
||||||||
A010002547 |
Il Direttore Generale delle Ferrovie dell'Alta Italia gli esponeva le miserande condizioni di due orfani minorenni, Egisto e Giuseppe Franceschini; e Don Bosco rispondeva che se avevano l'età prescritta dal programma, senz'altro li avrebbe accettati, dicendosi in par tempo " pronto ad accoglierne anche altri in avvenire".. |
||||||||
A010005119 |
Entrato nelle sale delle pubbliche udienze, dopo i primi istanti, appena: seppero il suo nome, vari Prelati lo circondarono, congratulandosi con lui e dicendosi lieti di vederlo.. |
||||||||
A010006329 |
Il 29 gennaio era passata all'eternità una delle prime professe, Suor Maria Poggio, che si faceva tutta a tutte per aiutar le consorelle in ogni bisogno e sollevarle nelle sofferenze; e l'umilissima Maria Mazzarello insisteva che venisse eletta una superiora, dicendosi sempre incapace di compiere il grave ufficio.. |
||||||||
A010010930 |
Subito [1012] si quietò, dicendosi felice di rimaner con Don Bosco, ed ebbe a toccar con mano la sua bontà, l'anno che faceva la seconda ginnasiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000127 |
In termini non meno cortesi lo ringrazia il cardinale Antonelli, Segretario di Stato, dicendosi "commosso di tante premure a suo riguardo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000107 |
Dobbiamo parlarne qui a motivo dei commenti, a cui questo viaggio diede la stura sui giornali; dicendosi ciò che si sapeva e ciò che non si sapeva, ma che s'immaginava, e coinvolgendosi nelle chiacchiere anche la persona di Don Bosco [8]. |
||||||
A013001754 |
Dicendosi altramente, pare si voglia far la cosa senza il Rettor Maggiore, mentre a lui spetta il disporre tutte le cose della Congregazione. |
||||||
A013001800 |
2° Perchè, dicendosi Rettor Maggiore, si comprende anche il Capitolo Superiore. |
||||||
A013003697 |
L'avvocato trasmettitore, pur dicendosi non soddisfatto della soluzione adottata, consigliava a Don Bosco di obbedire ciecamente e di andare senz'altro dall'Arcivescovo per parteciparsi a vicenda le disposizioni romane e parlargli dei preti sospesi [289]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001891 |
Non sapendo come fare, sì rivolse nel 1879 per consiglio e per informazione al padre Valente, gesuita, che ne scrisse al suo illustre confratello torinese padre Secondo Franco, e questi rimise la lettera a Don Rua, dicendosi molto contento di poter concorrere in qualche cosa al bene che i Salesiani facevano e a dilatarlo [240]. |
||
A015001995 |
L'Arcivescovo lo abbracciò con effusione, dicendosi lietissimo di vedere i figli di Don Bosco e ringraziandone il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001296 |
Don Bosco gradì l'omaggio, dicendosi lieto di partecipare al bene che faceva una società già da lui variamente favorita e avente la sua sede in una città a lui tanto cara. |
||
A016007112 |
[225] Avendo appreso dall' Univers la inesatta notizia che Don Bosco sarebbe andato a Lilla il 3o aprile, gli aveva scritto colà in detto giorno, dicendosi onoratissimo di ospitarlo in casa sua.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000237 |
La padrona del palazzo dove stava l'ammalato, rimase così incantata dalla conversazione del Santo, che si recò più volte a visitarlo, dicendosi pronta a cedergli senz'altro tutto quell'edifizio, purchè lo destinasse a ritiro di preti vecchi, inabili al lavoro. |
||
A017002965 |
Tutto ivi gli richiamava alla mente il già Vescovo di Albenga, che, commosso del gentile pensiero, gli rispose subito, dicendosi ansioso di rivederlo e di riabbracciarlo fraternamente e salutandolo intanto "con venerazione e stima " [269].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000478 |
Don Bosco vagheggiava il disegno di fondare, come a Marsiglia, anche a Barcellona un noviziato o meglio un collegio missionario nazionale e ne fece parola a Monsignore che promise protezione e aiuto, dicendosi d'accordo con lui nel darvi principio a Sarrià con un ginnasio che servisse a coltivare le vocazioni ecclesiastiche. |
||||||||||
A018000887 |
Il padre Superiore dei Gesuiti gli comunicava che una gran signora di Santiago del Cile voleva i Salesiani nella sua città, dicendosi pronta a pagar loro il viaggio dall'Europa e a provvederli di tutto il necessario. |
||||||||||
A018001149 |
Il Governatore, da alcuni giorni indisposto, benchè anticlericale e personalmente ostile, non potè esimersi dal mandare prontamente un ufficiale superiore a rappresentarlo, dicendosi lieto del suo arrivo. |
||||||||||
A018001383 |
Egli il 18 gennaio, dicendosi nell'impossibilità di fare un articolo, formulò la seguente dichiarazione: "Quello che tuttavia posso compiere si è di confessare, come confesso altamente, che fo miei tutti i sentimenti di fede, di stima, di rispetto, di venerazione, di amore inalterabile di S. Francesco di Sales verso il Sommo Pontefice. |
||||||||||
A018001576 |
Un'ammalata, ricevuta la benedizione, si riebbe d'un tratto, dicendosi guarita. |
||||||||||
A018002132 |
Nello stesso mese il sullodato Segretario richiamò su quell'articolo l'attenzione del Consiglio e ne scrisse anche all'infermo assistente ecclesiastico padre Lord Douglas Hope, il quale gli rispose dicendosi contentissimo, se Don Bosco fosse andato a Londra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011721 |
· Piccollo subito si quietò, dicendosi felice di rimaner con D.B. [X 1012].. |