Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002088 |
Gli articoli di fuoco [517] sui giornali che pretendevano si continuasse la guerra, le diatribe violente e dissennate nel Parlamento contro l'armistizio, le urla del popolaccio che percorreva le vie imprecando ai traditori, la paura ed il dolore che invadeva le case dei pacifici cittadini, non potevano essere più desolanti se i Tedeschi fossero stati alle porte della Capitale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000341 |
Quindi rispondevano alle ragioni dei cattolici con rumori, risa, mormorii di disapprovazione, ed applaudivano alle odiose diatribe di Brofferio e degli altri suoi compari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004154 |
Svelava la stupidaggine di certe sue diatribe contro il Papa, e conchiudeva con una magnifica apologia del prete cattolico da lui calunniato, ricordando specialmente le opere mirabili del Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000384 |
Nello stesso tempo, promoveva con ogni favore frequenti adunanze di settarii ne' teatri delle [44] principali città, nei quali, dopo diatribe furibonde, si ingiungeva al potere legislativo di approvare la legge. |
||
A008001699 |
Bona, Senatore del Regno, dal Ministero dei lavori Pubblici, Direzione delle strade ferrate, non curando le diatribe dei giornali, raccomandava all'Oratorio il giovane Cerruti Carlo di Torino, che vi era accettato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005590 |
Cet article n'est qu'une diatribe violente contre l'abbé don Bosco, qui est accusé, par les pieux écrivains de la Voce, d'être un fauteur de conciliation, et dénoncé par eux au monde catholique comme un pharisien.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002488 |
La calma, la prudenza, la discrezione, la dignità, la parsimonia di parole della S. V. Rev.ma colpiscono le anime serie e soprattutto fanno contrasto coll'inquietudine, coll'agitazione, colle diatribe di M. A.".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001933 |
D'altra parte, dopo le diatribe davanti ai tribunali, le autorità sarebbero state con cent'occhi sopra i Salesiani, sicchè facilmente si sarebbero accorte se vi fossero congregazionisti e forestieri e avrebbero continuato a mettere incagli. |