Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000701 |
E fra le molte cose dettegli sono memorabili queste, che la pia genitrice gli ripetè più volte: - O caro figlio, fu questo per te un gran giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004086 |
E le parole dettegli da Zucca erano così caratteristiche che non davano luogo ad abbaglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003747 |
Amandolo qual tenero figlio, lo raccomandò alla SS. Vergine, e dettegli parole di conforto che lo rallegrarono santamente, gli diede in fine la benedizione. |
||
A008004270 |
Giorni dopo, essendosi andato a confessare da D. Bosco, questi gli parlò con frasi equivalenti a quelle dettegli in sogno da Vicini, sicchè ne rimase altamente meravigliato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003511 |
Visse là due anni senza pace, finchè, ricordando le [336] parole dettegli da Don Bosco nel suo dipartirsi dall'Oratorio, andò a parlargli e a supplicarlo che lo volesse accogliere nella Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002654 |
In quel depositario delle sue confidenze Don Taroni prese nota anche di queste parole dettegli dal Servo di Dio: "Stamane Don Bosco mi ha detto che non avrebbe difficoltà a levarsi il cappello al diavolo, purchè lo lasciasse passare per andar a salvare un'anima". |
||
A013003065 |
Nonostante le buone parole dettegli nell'udienza, è certo che nei primi giorni del suo Pontificato il nuovo Papa era assai prevenuto verso Don Bosco, tanto prevenuto che non lo voleva ricevere in udienza privata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004313 |
Andò egli ben volentieri a compiere quell'opera di carità; ma benedetto che l'ebbe e dettegli soavi parole di conforto, nel licenziarsi dai parenti di lui annunziò senza ambagi che il loro caro sarebbe morto ai 27 di novembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000084 |
Egli dava molta importanza a queste filiali dimostrazioni, che contribuivano tanto a stringere i vincoli della stia famiglia spirituale, nè ometteva tosto o tardi, a voce o per iscritto, secondo l'occasione o la convenienza, di far vedere ai singoli, che serbava memoria delle cose da loro dettegli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002237 |
Del Cagliero abbiamo rinvenuto un autografo, nel quale egli per suo ricordo prese nota di alcune cose dettegli da Don Bosco durante il mese di dicembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000836 |
· Autografo di Mons. Cagliero: cose dettegli da D.B. durante il mese di dicembre [XVIII 476]. |