Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001312 |
Invano i carabinieri, accorsi al primo nunzio, avevano cercato colle buone maniere e anche con severe intimazioni di far retrocedere le avanguardie di quei demoni grandi e piccoli. |
A003001990 |
Sognai di essere sull'orlo di un'immensa fornace e di fuggire da molti demoni che mi perseguitavano e volevano prendermi: e già stavano per avventarmisi addosso e precipitarmi in quel fuoco, quando una signora si frappone tra me e quelle brutte bestie, dicendo: Aspettate: non è ancor giudicato! Dopo alcun tempo d'angoscia udii la sua voce che mi chiamava e mi sono svegliato; e ora desidero di confessarmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000514 |
- Siccome non ho timore di tutti gli angioli del cielo, essendo io, come spero, amico di Dio, così non ne ho di tutti i demoni dell'inferno, essendo io nemico di tali nemici di Dio, che saprà difendermi. |
A007001238 |
Venne il Prevosto del luogo, lo confortò, lo confessò e quando stette per andarsene, l'altro il trattenne scongiurandolo che per carità nol lasciasse in mezzo alle fiamme ed ai demoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005172 |
2° per la potenza straordinaria di cui Gesù Cristo lo ha insignito [569] di vincere i demoni che assalgono i moribondi, e ciò in ricompensa d'averlo il Santo salvato un tempo dalle insidie di Erode;. |
A008008731 |
Incominciò col narrare quanto il Divin Salvatore aveva fatto e patito per la salvezza delle anime, e le sue terribili minacce contro quelli che scandalizzano i pargoli: parlò di ciò che aveva fatto e faceva egli stesso eseguendo la missione affidatagli dalla Divina Misericordia, e ricordava i sudori, gli stenti, le umiliazioni, le veglie e le privazioni sofferte per [950] la salvezza eterna dei giovanetti: quindi passò a dire come nell'Oratorio vi fossero dei lupi, dei ladri, degli assassini, dei demoni venuti per sbranare, uccidere, rubare, strascinare all'inferno le anime a lui affidate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000425 |
Talora vide anche i demoni in camerata in atto di circondare certi giovani; oppure un sol demonio che aspettava il permesso [ dalla divina giustizia ] di uccidere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001777 |
Il semioscuro è, il luogo di perdizione; le due colline i Comandamenti della legge di Dio e della Santa Chiesa; quei serpenti i Demoni; quei mostri le cattive tentazioni: quel cavallo mi sembra che significhi il cavallo che percosse Eliodoro, ed è la confidenza in Dio; quelli che passavano sulle rose e cadevano morti, sono quelli che si danno ai piaceri di questo mondo, che arrecano morte all'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005815 |
Mandò a chiamare in sua camera i caporioni, che erano due, un artigiano e uno studente, dicendo di essi che erano veri demoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000429 |
I demoni facevano fuoco e fiamme contro il novello suo Istituto e si adunarono a complottare. |
A013002633 |
Al solo nome di Maria i demoni si danno a precipitosa fuga. |
A013002746 |
In tempo di vacanza riposatevi pure anche un po' più del solito al mattino e alla sera; ma guardatevi bene da [433] un certo genere di riposo che si chiama daemonium meridianum. È il più terribile dei demoni che possiate trovare. |
A013003546 |
Finalmente presero figura di due orrendi demoni: - Lucifero è il nostro padrone, urlavano i demoni, colui che tu proteggi si è dato a lui, quindi dobbiamo a lui strascinarlo togliendogli la vita. |
A013003551 |
I demoni avrebbero voluto appressarsi; io stava in guardia col bastone alzato, quando Enria vedendomi così agitato mi svegliò e mi tolse così di vedere il fine di quell'avvenimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003003 |
Tanti giovani e tante fanciulle in grazia vostra loderanno ora e benediranno Iddio, mentre invece lo maledirebbero nel tempo, per odiarlo nell'eternità insieme coi demoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000715 |
Certe notti sognava mostri che lo assalivano e vedeva gatti diventar leoni, e serpenti cambiarsi in demoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001891 |
� Un guasto in radice: Studiare molto per sé... Non più catechismo ai fanciulli (Congresso dei demoni) [XVII 387].. |
A020002520 |
� Modo di sterminare la Congregazione (Congresso dei demoni: boria culturale, poltroneria pastorale) [XVII 385-7].. |
A020003076 |
� Demoni a congresso per rovinare la Congregazione [XVII 385]. |
A020005779 |
� Boria nelle maniere verso gl'ignoranti e i poveri, poltroneria nel sacro ministero (congresso dei demoni) [XVII 387].. |
A020006405 |
� Ma ho un mezzo io, infallibile, per guadagnare la Società Salesiana, e questo è la libertà... fare scismi dai loro Superiori con opinioni diverse (congresso dei demoni) [XVII 386].. |
A020010518 |
� Il Rosario è una continuazione di A. Maria, con le quali si possono battere, vincere, distruggere tutti i demoni dell'inferno (sogno del,serpente) [VII 239].. |
A020011858 |
� Boria verso gli ignoranti, poltroneria nel sacro ministero... solo predicazione, ma rara e sterile perché fatta a sfogo di superbia ( congresso dei demoni ) [XVII 387].. |