Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003379 |
È da notarsi però che quelli non erano ancora i tempi di democrazia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000081 |
L'Oratorio era il regno della vera democrazia. |
||
A005001600 |
Le mando un centinaio di fascicoli sopra la Confessione, che credo facciano del bene qualora siano distribuiti in questi paesi non affatto digiuni di democrazia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000249 |
io avrei desiderato presenti quanti con vanissime parole, smentite dai fatti le più delle volte, vanno ergendo cattedra di pretesa democrazia, della popolare credulità facendosi sgabello alle loro cupidigie. |
||||
A006001909 |
Il Diritto, giornale della democrazia italiana, del quale era Direttore il deputato Civinini, carne ed unghia col grande Oriente d'Italia stampava l'11 agosto 1863 a caratteri tondi: "La nostra rivoluzione tende a distruggere l'edificio della Chiesa Cattolica, e deve distruggerlo e non può non distruggerlo senza perire. |
||||
A006005832 |
Egli siccome principale promotore e fattore di questa unità, stava per riceverne i primi onori, riscuotendo dalla bassa e dall'alta democrazia i più rumorosi applausi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001572 |
Nel sogno di D. Bosco pare che il cavallo rosso rappresentasse la democrazia settaria, che, sbuffando per furore contro la Chiesa, si avanzava in danno dell'ordine sociale, senza arrestarsi di un passo; s'imponeva ai Governi, alle scuole, ai municipii, ai tribunali, e anelava a compiere l'opera devastatrice incominciata dalle sue complici autorità costituite, a danno d'ogni società religiosa, di ogni pio istituto, e del diritto comune di proprietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003030 |
Nell'aprile si stampava in Firenze un manifesto alla democrazia, che diceva: "La vera, la immensa questione di Roma non si riduce alla presa di possesso della città. |
||
A008008682 |
Parlando colla folla che lo applaudiva, lodò i Ginevrini perchè avevano dato i primi colpi alla pestilenziale istituzione che si chiama Papato e promise loro che le forze riunite della democrazia le avrebbero dato l'ultimo crollo! Abbatteremo quell'antro dell'idolatria e della menzogna! [943] Anche la sera dell'II D. Bosco aveva la buona parola per gli allievi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004989 |
Or qui notate democrazia dei liberali che ci governano! D. Bosco ha in. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001956 |
Il terzo articolo mirava a ribattere le affermazioni liberali contenute nel primo, dicendo fra le altre cose: "La Democrazia Faentina non combatte nei Frati Salesiani la istruzione che danno ai fanciulli, ma la educazione ed i principii che loro infondono. |