Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001257 |
Verso il 1875 D. Clemente Bretto domandava a D. Bosco: - Gli animali non possono aver demeritato e non possono meritare: perchè dunque il Signore permette che siano infelici e li lascia soffrire? - D. Bosco, senza alcuna esitanza, rispose subito press' a poco così: - Sebbene soffrano, gli animali non sono infelici, perchè la felicità o l'infelicità esigono la ragione, che gli animali non hanno; quindi nulla se ne può inferire contro la bontà o provvidenza di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003702 |
Credo che non abbia demeritato sia nello studio sia nella pietà; perciò mi raccomando a Lei con preghiera di voler far scrivere una parola all'Economo di Bra in proposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003011 |
Se ilSig. D. Bosco ha meritato e merita bene dalla Chiesa, io penso di non avere demeritato nè di demeritare, e quindi non veggo il perchè si debbano ad esso conferire dei privilegi, i quali divengano punizioni per me.. |
||
A011003605 |
D. Bosco ne ha accettati alcuni, i quali, come mi consta, avevano realmente demeritato [214], e li ha accettati senza pur trattarne con Monsignore, ed anche subito dopo che erano usciti dal seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007548 |
Ora le fo umile preghiera di continuarmi quel sussidio non tanto per la rilevanza della somma, sibbene affinché non appaia, che un [976] istituto nato, cresciuto, consolidato dalla carità e dalla benevolenza dei Torinesi abbia ora pubblicamente demeritato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002329 |
Vi dirò prima di tutto che egli forse non crede di aver tanto demeritato con quella mancanza che egli commise più per leggerezza che per malignità. |